Buondì cari amici! Eccomi con una nuova ricetta! Oggi voglio proporvi la crostata alla frutta con crema pasticcera, facile da fare e di grande effetto per via dei suoi colori e sapori. Infatti la crostata alla frutta è una delle più amate in assoluto perché abbina il sapore della frolla con un ripieno di crema pasticcera e frutta fresca. In questo caso ho utilizzato delle fragole, kiwi e banane. Il risultato è stato davvero piacevole!
Vediamo come fare.
Crostata alla frutta con crema pasticcera
Ingredienti per il fondo della crostata:
- 250 gr di farina 00
- 125 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 2 tuorli
- scorza grattugiata di un limone non trattato
Per la farcitura:
- dose da 250 ml di crema pasticcera al limone
- fragole
- kiwi
- banana
- tortagel
Procedimento:
- innanzitutto preparare la pasta frolla per il fondo della crostata: su una spianatoia disporre a fontana la farina, unire lo zucchero e la scorza grattugiata del limone non trattato;
- aggiungere il burro freddo a pezzetti ed iniziare a lavorare gli ingredienti in modo da ottenere un composto sabbioso;
- quindi aggiungere i tuorli d’uovo e mescolarli al composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo;
- avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per una mezz’oretta;
- nel frattempo preparare la crema pasticcera (dose 250 ml di latte); per la ricetta e procedimento clicca quì;
- una volta pronta, mettere la crema in una ciotola, coprirla con la pellicola e farla raffreddare;
- riprendere la pasta frolla e stenderla creando un disco col quale foderare uno stampo imburrato per crostata del diametro di cm 20;
- a questo punto mettere un foglio ritagliato di carta forno sul fondo della frolla e versarci i fagioli secchi fino al bordo;
- infornare a 180° per 15 minuti; quindi tirare fuori il fondo crostata, eliminare i fagioli secchi ed il foglio di carta forno e rimettere in forno per altri 15 minuti per terminare la cottura del fondo;
- sfornare, far raffreddare e sformare;
- a questo punto tagliare le fragole, kiwi e banane a fettine sottili (ma non troppo) e preparare il tortagel secondo le indicazioni riportate sulla confezione;
- prendere il fondo della crostata, farcirlo con la crema pasticcera al limone; quindi sulla crema, disporre un giro di fettine di fragole, poi di kiwi e infine di banane;
- terminare spennellando la frutta con il tortagel;
- mettere in frigo.
Buona degustazione!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!