I conchiglioni caprese finger rappresentano un modo gustoso di consumare i conchiglioni e sono ideali da servire in vista di buffet o aperitivi. La loro caratteristica è di essere lessati, farciti alla caprese ovvero con pomodorini, mozzarella e basilico e degustati a freddo. Ingredienti semplici per uno stuzzichino a base di pasta fredda, ottimo per l’estate.
Vediamo il procedimento completo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 12conchiglioni
- 200 gmozzarella
- q.b.pomodorini
- q.b.olio extravergine d’oliva
- fogliebasilico
- 1 pizzicosale
Preparazione
Innanzitutto riempire di acqua una casseruola capiente e metterla sul fornello. Portare ad ebollizione, salare e versare un giro di olio extravergine di oliva. Calare i conchiglioni e farli lessare. Scolarli bene e lasciarli raffreddare.
Nel frattempo preparare il ripieno: sciacquare i pomodorini, tamponarli con panno carta e tagliarli a cubetti. Far sgocciolare la mozzarella e tagliarla a cubetti piccoli. Tamponare con panno carta le foglie di basilico e sminuzzarle.
In una ciotola riunire i cubetti di mozzarella, di pomodorini e le foglie di basilico sminuzzate. Condire con un pizzico di sale ed un giro di olio extravergine di oliva, mescolando bene il tutto.
Riprendere i conchiglioni e farcirli con il composto caprese. Disporre i conchiglioni su un piatto da portata e condire il tutto con un altro filo di olio extravergine di oliva. Servire a tavola.
P.S.: i conchiglioni caprese finger possono essere anche ripassati in forno per pochissimi minuti giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella. Tuttavia fare attenzione a non far seccare troppo la pasta.
Buon appetito!