Il cocktail alla melagrana è una bevanda colorata, invitante e fortunata, ideale da offrire per aperitivi o anche per un semplice brindisi di auguri! Infatti la melagrana è considerata un porta fortuna per cui il suo utilizzo in cucina (per cocktail, risotti o altro) è simbolo di buon auspicio. Con il suo color rosso rubino è davvero invitante e sarà graditissimo dagli ospiti. Inoltre è facilissimo da preparare.
Vediamo come fare.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 Melagrana (grande)
-
1 cucchiaio Zucchero
-
Succo di lime
-
150 ml Acqua tonica
-
q.b. Zucchero (per decorare i bicchieri)
-
q.b. Scorza di lime (per decorare i bicchieri)
Preparazione
-
Innanzitutto ricavare i chicchi dalla melagrana facendo attenzione ad eliminare bene la parte bianca dove i chicchi sono contenuti in quanto essa è amarognola. Porre i chicchi in una ciotola.
Terminato questo passaggio, versare i chicchi in un mixer da cucina assieme allo zucchero e al succo di un lime. Frullare il tutto in modo da ottenere una salsa omogenea.
A questo punto filtrare la salsa usando un colino a maglie strette. Questo permetterà di ottenere il succo della melagrana che in questo caso è risultato essere all’incirca 150 ml.
Prendere uno shaker e versarci sia il succo della melagrana sia l’acqua tonica e shakerare per un minuto circa.
Prendere due bicchieri da martini e decorare i bordi con lo zucchero e scorza grattugiata del lime (basterà inumidire i bordi con una fetta di lime e passarli nello zucchero e scorza grattugiata del lime). Inoltre mettere sul fondo dei bicchieri 4-5 chicchi di melagrana (che avrete lasciato da parte precedentemente) e 2 cubetti di ghiaccio.
Versare il cocktail nei bicchieri ed ultimare la decorazione aggiungendo una fettina di lime.
Buona degustazione e cin cin!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook!
Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto
Note
In questa ricetta ho utilizzato succo di melagrana e acqua tonica in parti uguali. Ovviamente potete cambiare le proporzioni in base ai vostri gusti. Inoltre potete prepararlo anche nella versione alcolica sostituendo l’acqua tonica con il Martini.