Ciao!
Oggi voglio condividere con voi la preparazione di un calzone particolare, facente parte della tradizione pasquale del Molise, secondo la ricetta di Gilda del blog Donne Pasticcione (quì ): il calzone di Pasqua!
Questo calzone ha la caratteristica di essere impastato solo con olio evo; per cui non vi è lievitazione. Tradizionalmente viene farcito con ingredienti poveri quali le bietole, olive ed acciughe. Tuttavia è possibile variare il ripieno secondo i propri gusti.
Per questa ricetta ho utilizzato metà dose rispetto a quella consigliata; comunque sono venuti fuori due calzoni, uno di dimensione più grande, l’altro più piccolino.
Vediamo la ricetta…
Ingredienti per l’impasto:
- 375 gr di farina 00
- 125 ml olio evo
- 75 ml acqua
- 5 gr di sale
Per il ripieno:
- 225 gr di bietole
- 50 olive verdi
- 4 alici sott’olio
- 2 cucchiai olio evo
- 1/2 spicchio d’aglio
Procedimento:
- innanzitutto preparare l’impasto: su una spianatoia setacciare la farina a fontana con un foro al centro;
- versare l’olio evo e l’acqua salata ed iniziare ad amalgamare gli ingredienti;
- impastare energicamente per 10 minuti circa fino a quando non si otterrà un panetto liscio ed omogeneo; lasciar riposare;
- nel frattempo preparare il ripieno: mondare e lavare le bietole; tagliarle a pezzetti e lessarle in acqua salata; scolarle bene. Tagliare a pezzetti le olive e sgocciolare le alici. In un tegame con olio evo, far rosolare brevemente l’aglio, poi unire le alici, le olive e le bietole; far insaporire il tutto per pochi minuti; eliminare l’aglio.
- riprendere l’impasto e con l’aiuto di un mattarello stenderlo creando 2 dischi (uno più grande e uno più piccolo);
- farcirli al centro e richiudere a mezzaluna creando un bordo a cordoncino (vedi foto):
- bucherellare la superficie dei calzoni ed infornare (forno già caldo) a 220° per 20-25 minuti;
- sfornare, lasciar intiepidire e servire.
Davvero buoni!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!