Preparatevi a dire addio per sempre alla carta da forno, alle mani unte di burro e alla farina sparsa sul piano di lavoro…oggi sto per darvi una ricetta “furba” per fare uno staccante per teglie fatto in casa. Trovata come sempre su Pinterest, ho voluto sperimentarla subito: provata e approvata a pieni voti! In pratica è una cremina composta da tre semplici ingredienti: farina, olio di semi e burro. Per la verità la ricetta che ho trovato io prevedeva l’uso del Crisco,una miscela di oli vegetali idrogenati, usato moltissimo negli USA, come consistenza molto simile allo strutto, che io ho imparato a conoscere da quando mi sono appassionata al mondo del cake designe, ma che può essere sostituito egregiamente con il burro, almeno per questo caso. Al momento di usarlo è sufficiente spalmarlo sulla teglia da imburrare con un pennello da pasticceria. Si può conservare senza problemi fino a due mesi in frigorifero, in un barattolino di vetro ben chiuso!

Staccante per teglie fatto in casa
INGREDIENTI:
- 70 g di farina 00
- 70 g di olio di semi
- 70 g di burro o margarina
PREPARAZIONE:
Fate ammorbidire il burro,tagliato a pezzettini, tenendolo a temperatura ambiente,fino a che diventa a consistenza “pomata”.Nel bicchiere del minipimer mettere tutti gli ingredienti e cominciate a frullare fino a che il composto acquisti la consistenza di una cremina morbida e tutto sia ben amalgamato.

Naturalmente questo procedimento può essere fatto sia con un frullatore o con il Bimby,va benissimo in entrambi i casi.Trasferite il tutto in un barattolino di vetro ben lavato e asciugato e tenetelo in frigo,pronto da usare all’occorrenza. Potrete incollare una piccola etichetta per scriverci la data di scadenza!
PS.Ho scordato di avvertirvi che, chiaramente in frigo, il composto indurisce un po’, quindi è consigliabile tenerlo a temperatura ambiente per un po’ prima di usarlo !
Grazie per essere passati dal mio blog…se vi è piaciuta questa ricetta e volete restare aggiornati con le prossime, potrete seguirmi sui miei canali social…vi aspetto 🙂
PER ALTRE RICETTE PUOI DARE UN’OCCHIATA SULLA HOME
Clicca sulle icone e seguimi sui social
Davvero una bella idea. Grazie per avercela proposta!!! ^_^
Grazie a te per essere passata Erica 🙂
Ciao hai sempre tante idee geniali. riesci a scovare un sacco di cose utili. 🙂
Ciao Silvana,le trovo sul web…da li ho imparato tutto quello che so 😉
Wow! Ottimo! Da provare!
Ciao, se lo provi fammi sapere 🙂
per quanto si conserva?
Un paio di mesi in frigo,ma prima di usarlo riportalo a temperatura ambiente 😉
Ciao!
Sai se è possibile usare anche altre farine? sono celiaca, quindi non posso usare la farina 00… la farina di riso o mix di farine per fare il pane potrebbero andare bene?
Grazie 🙂
Ciao Manuela,io credo di si,anche se non ho provato,l’amido di mais ad esempio lo vedrei benissimo come sostituto della farina…magari fai una piccola dose di prova, mescolando un cucchiaino per ogni ingrediente in una tazzina e poi se va bene procedi 😉
Grazie!!! Proverò sicuramente!!! 🙂
all’inizio ero alquanto scettica, così avevo dimezzato drasticamente le dosi.. ma ora è sempre in frigo.. utilissimo sia per dolci che per salati!! grazie!!
Grazie a te per averlo provato 🙂
Ciao, si può fare anche con olio di oliva?
Ciao Marina,sinceramente non ho mai provato con l’olio d’oliva ma credo proprio di si,a patto che sia leggero e delicato !