Eccomi qua con un’altra ricetta tipica della cucina salentina: la paparina o fritta; un piatto poverissimo di antiche tradizioni, molto saporito, che le nostre nonne raccoglievano dopo aver lavorato una giornata in campagna e al ritorno preparavano per la cena in famiglia.
La paparina è un erba spontanea che cresce nei campi e non è altro che la pianta del papavero. Viene raccolta e cucinata nel primo stadio di crescita, infatti la piena stagione è a Gennaio, mese di San Vincenzo detto anche “della paparina”.

Paparina o Fritta
INGREDIENTI:
Per 2 persone
- 1,5 kg di paparina
- Una manciata di olive celline
- Scorzette d’arancio a julienne
- Un peperoncino secco
- 50 g di olio extravergine d’oliva
- Uno spicchio d’aglio
- Sale
PREPARAZIONE:
- Mondate la paparina tagliando la radice e togliendo le foglie rovinate/secche
- Lavatela molte volte e lasciatela a bagno, coperta con acqua fredda con una manciata di sale grosso, per far staccare l’eventuale terriccio dalle foglie
- Mettete a fuoco alto abbondante acqua in una pentola alta; una volta raggiunto il bollore, cuocetevi la paparina per 10-15 min. Scolatela con una schiumarola e mettetela in una ciotola.
- In un altra pentola, scaldate a fuoco basso abbondante olio extravergine d’oliva (ecco perchè viene detta anche “fritta”). Unite il peperoncino piccante secco sbriciolato, uno spicchio d’aglio, le olive lavate e asciugate(ci vorrebbero le Celline) io non le ho trovate e ho usato le normali olive nere in salamoia, la scorza di arancia tagliata a julienne molto fine (io ho usato un riga-limone) e fate insaporire un po’.
- Togliete l’aglio e versate dentro la paparina, con un mestolo di legno, preferibilmente a base piatta, schiacciate la verdura per ridurla quasi in purea. Salate, e quando la vedrete ben cotta, spegnete il fuoco e servitela subito accompagnata da pane pugliese.
Grazie per essere passati dal mio blog…se vi è piaciuta questa ricetta e volete restare aggiornati con le prossime, potrete seguirmi sui miei canali social…vi aspetto 🙂
Clicca sulle icone e seguimi sui social