Il latte condensato è semplicemente del latte vaccino a cui è stata fatta evaporare la parte acquosa, un latte concentrato che si trova in commercio in tubetto o in barattolo, adatto ad essere consumato spalmato sulle fette biscottate o come ingrediente nella preparazione di creme e dolci. Il latte condensato è stato inventato nel 1827 da Nicolas Appert ma fu perfezionato dall’americano Gail Borden. Io l’ho scoperto sul forum di Cookarond quando ho trovato la ricetta della famosissima Camy Cream, e appunto, tra gli ingredienti di questa crema c’era questo latte condensato, che all’inizio ho comprato e poi, da quando ho scoperto quanto era semplice da fare, lo preparo tranquillamente da sola in casa, ad un prezzo decisamente più conveniente 😉
Latte Condensato
INGREDIENTI:
- 250 g di latte intero (meglio se latte fresco)
- 190 g di zucchero a velo, non fatto in casa, contenente amido
- 25 g di burro
- aroma vaniglia o una bustina di vanillina
PREPARAZIONE:
- Metti tutti gli ingredienti in un pentolino d’acciaio dal fondo spesso e, mescolando in continuazione, porta a bollore su fuoco medio/basso.
- Lascia sobbollire lentamente per 10/15 minuti fin che vedrai che prende consistenza.Ricorda che una volta raffreddato sarà ancora più denso!
- Una volta freddo travasalo in un vasetto a chiusura ermetica e conservalo in frigo, per quanto si dice per una settimana,io non ho provato perchè ogni volta che l’ho fatto l’ho utilizzato subito.
Se vi è piaciuta questa ricetta e volete continuare a restare aggiornati con le prossime, cliccate “mi piace” sulla mia pagina di facebook “Fragole e Vaniglia” o iscrivetevi gratis alla newsletter che troverete sulla home page del mio blog.