Sono davvero sfiziosi questi involtini di melanzane, ripieni di prosciutto crudo e un bocconcino di mozzarella! Li ho fatti più di una volta quest’estate e ogni volta hanno riscosso un notevole successo: te ne accorgi quando le signore ti chiedono la ricetta 😉 Si possono tranquillamente preparare anche un giorno prima, anzi devo dire che sono ancora più buoni perchè si insaporiscono meglio nella marinatura. Ecco come li ho realizzati:

Involtini di Melanzane
INGREDIENTI:
- 2 o 3 grosse melanzane preferibilmente della varietà ovale nera
- 150 g di prosciutto crudo
- 20 bocconcini di mozzarella
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- aceto bianco
- qualche fogliolina di menta
- uno spicchio d’aglio
- steli di erba cipollina o stecchini di legno per chiudere gli involtini
PREPARAZIONE:
- Per preparare gli involtini di melanzane per prima cosa affettale abbastanza sottilmente, nel senso della lunghezza, dopo averle ben lavate e asciugate.
- Fai scaldare una piastra per grigliare o una padella antiaderente per almeno 5 minuti, ungila con un filo d’olio e fai cuocere le melanzane da entrambi i lati fino a che non saranno belle colorite ma non bruciate.
- Disponile man mano che sono pronte in una pirofila di vetro o ceramica e nel frattempo prepara la marinatura.
- In una ciotolina mescola due tre-cucchiai di aceto con una presa di sale fino e una spruzzata di pepe, mescola con una forchetta poi aggiungi lo spicchio d’aglio sbucciato, le foglioline di menta lavate e asciugate (se sono grandi spezzettale con le mani) e 4/5 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Quando tutte le melanzane saranno pronte insaporiscile bene con la marinatura preparata versandola sopra, rigirandole bene nel condimento.
- Copri la pirofila con una pellicola per alimenti e lascia riposare in frigorifero per un paio d’ore.
- Nel frattempo fai sgocciolare i bocconcini di mozzarella dal liquido di conservazione.
- Ora disponi ogni fetta di melanzana in un piatto o su un tagliere e su ognuna, una fettina di prosciutto crudo e la mozzarellina al centro,
Clicca sull’immagine per ingrandirla arrotola l’involtino e legalo bene con uno stelo di erba cipollina, lavata e asciugata, oppure fissalo con uno stecchino di legno che eliminerai al momento di servirli.
Clicca sull’immagine per ingrandirla
Grazie per aver letto la mia ricetta degli involtini di melanzane, se ti è piaciuta puoi rimanere aggiornato con le prossime cliccando mi piace sulla mia pagina di Facebook QUI oppure iscrivendoti gratis alla mia newsletter, ricordati di confermare l’iscrizione controllando nella sezione spam…alla prossima 🙂