Le fettine del faraone,sono dei biscotti che ho scoperto non molto tempo fa: me li ha fatti scoprire mia sorella che li prendeva in una pasticceria famosa, qui nel salento.Grazie alle amiche del forum di Cookaround sono riuscita a risalire alla ricetta, che è del mitico Montersino…volevo ben dire,sono proprio fantastiche, l’unico inconveniente è che sono come le ciliege…una tira l’altra 😉
Fettine del Faraone
INGREDIENTI:
- 325 g di farina di kamut
- 125 g di burro a temperatura ambiente
- 225 g di zucchero di canna
- 125 g di nocciole
- 125 g di mandorle non pelate
- 80 g di uova
- 1 g di cannella in polvere
- 1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
PREPARAZIONE:
Montare il burro morbido con lo zucchero,potete farlo sia nella planetaria con la frusta a foglia che con un normale frullino elettrico o nel Bimby,unite poco alla volta le uova leggermente sbattute,gli aromi,la farina e la frutta secca.Con l’impasto formate una mattonella alta 3 centimetri,potete sistemarla in uno stampo rettangolare da plumcake rivestito con pellicola per alimenti e fatela solidificare nel congelatore per almeno un ora.Riprendete la mattonella e affettatela con un largo coltello tenendovi sul mezzo centimetro di spessore.Cuocete i biscotti su una teglia ricoperta da carta da forno,in forno preriscaldato a 170° per 15/20 minuti,o comunque fino a che non li vedrete ben dorati.Fateli raffreddare su una gratella e poi conservateli in un contenitore ermetico sempre se riuscite a non finirli tutti prima 🙂
Piaciuta questa ricetta? Seguimi sui Social Network
Non perdere nessuna delle mie ricette,seguimi sui miei canali social.
Questa ricetta la voglio provare subito
Margherita te la consiglio, perchè sono dei biscotti buonissimi 🙂