Chissà perchè quando penso alla primavera, mi vengono in mente le margherite 🙂 Tempo fa,avevo preso dei pirottini di carta a quadretti verdi e ho avuto l’ispirazione per queste cupcakes decorate con un frosting al cioccolato bianco e margherite in pasta di zucchero.
Cupcakes di primavera
INGREDIENTI:
Per 12 cupcakes
- 2 uova grandi
- 180 g di zucchero
- 90 ml di olio di semi di mais
- 230 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- scorza di limone grattugiata
- 3 cucchiai di farina di cocco
- un pizzico di sale
- 250 ml di latticello*
*Se non trovate il latticello,potete sostituirlo con la stessa quantità di latte, con l’aggiunta di un cucchiaio di succo i limone,lasciato riposare per una decina di minuti.
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 170°.Mescolare la farina con il sale,il lievito,il bicarbonato e setacciare.Unitevi la farina di cocco e tenetela da parte.Con un frullino elettrico montare le uova intere con lo zucchero,per una decina di minuti, a bassa velocità unite l’olio a filo,la scorza di limone e continuando con una frusta a mano, un terzo della miscela di farina,metà del latticello,ancora una parte di farina,il resto del latticello e infine tutta la farina.Foderate con i pirottini una teglia per cupcakes e riempiteli con l’impasto per 2/3 della loro capacità.TRUCCHETTO: per farli tutti uguali,riempiteli con un dosatore da gelato 😉 Cuocerli per 20 minuti circa in forno statico(la cottura dipende sempre dal vostro forno) facendo la prova stecchino;lasciateli raffreddare per cinque minuti nella teglia poi su una gratella.Un volta freddi guarniteli con la sac à poche,con un frosting (io ho usato questa ricetta,aggiungendo però una puntina di colorante verde per alimenti) cercando di ottenere l’effetto prato con una bocchetta a fori apposita 😉 Decorate con delle margheritine in pasta di zucchero e invitate le vostre amiche per un caffè in terrazza…e buona primavera 🙂
Prossimamente faro’ un piccolo tutorial su come realizzare le margherite ….seguitemi 🙂
Seguimi su Pinterest: Sloppina in cucina
Devo provarli! Mmmmmm,, buoni!
Ciao Patrizia, se li provi fammi sapere 🙂