Mi piace molto l’accostamento del caffè e cioccolato,e visto che dovevo fare degli èclairs al cioccolato,ho pensato di farcirli con questa crema diplomatica al caffè.Si puo’ usare per la farcitura di torte o profiteroles o in tutte le preparazioni che hanno bisogno di crema pasticcera o diplomatica.Il sapore di questa crema è davvero speciale,se amate il caffè vi consiglio di provarla al più presto.

Crema diplomatica al caffè
INGREDIENTI:
- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli d’uovo
- 175 g di zucchero semolato
- 75 g di farina per dolci
- un cucchiaio abbondante di caffè solubile
- mezza tazzina di caffè forte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 250 ml di panna fresca da montare o panna vegetale
PREPARAZIONE:

Sciogliete il caffè solubile in mezza tazzina scarsa di caffè forte concentrato,io ho usato il primo che viene fuori dalla macchinetta o dalla moka,versatelo nel latte e mettetelo a scaldare in una pentola con metà dello zucchero,senza tuttavia farlo arrivare a bollore, mescolando in continuazione fino a che si sarà sciolto del tutto.Nel frattempo montate leggermente,con una frullino elettrico, i tuorli con il resto dello zucchero,finché non li vedete chiari e spumosi,setacciatevi dentro la farina,mescolando con un cucchiaio di legno.Diluite il composto con un po’ del latte messo a scaldare,e versatelo nella pentola del latte, mescolando con una frusta a mano per evitare grumi.Riprendete a mescolare con il mestolo di legno a fiamma bassa,fino a che la crema arriva a bollore,a questo punto continuate la cottura per un altro minuto circa,la crema dovrà diventare lucida e cadere densa da cucchiaio.Travasate la crema in una ciotola di vetro o ceramica,unitevi l’estratto di vaniglia o mezza fialetta di aroma e coprite con della pellicola a contatto per evitare il formarsi della crosticina superficiale.Appena sarà intiepidita passatela a raffreddare completamente in frigorifero.Montate la panna freddissima con lo sbattitore elettrico e unitela delicatamente e in piccole dosi alla crema ormai fredda,mescolando dal basso verso l’alto con una frusta a mano.La crema diplomatica al caffè è pronta da usare a vostro piacimento!
Vi ringrazio per essere passati sul mio blog…se volete restare aggiornati con altre ricette, seguitemi sulla mia pagina di facebook “Fragole e Vaniglia”…vi aspetto 🙂
Che buona devo provarla!
Ciao Annalisa…se la provi fammi sapere 🙂
Ciao, avrei bisogno un’ informazione: sabato vorrei fare questa crema per farcire una torta, la dose a cui si riferisce potrebbe bastare per fare due stati di farcitura per una torta del diametro di 26 cm? Grazie e complimenti per questa ricetta, spiegata molto bene. Ciao!
Ciao Morena,io con questa dose farcisco una torta di 25 cm. di diametro, con due strati di farcitura. Eventualmente potresti aumentare la quantità di panna (anche di 100 grammi) per farcire una torta da 26 cm.Fammi sapere poi ..ciao 🙂
Ciao Antonella, ti ringrazio molto per la risposta, senz’altro ti farò sapere…un bacione. Mmmmhhhh chissà che buona!
Ciao Antonella! Ho fatto la torta ed è venuta una meraviglia…questa crema è pazzesca! È bastata tranquillamente per fare due stati di farcitura… un bacione e grazie! Buon sabato sera!
Sono felice che ti sia piaciuta…provala per farcire dei profiteroles 😉
Ciao ti volevo chiedere se la panna si può usare quella zuccherata..grazie.
Si certo…puoi benissimo usare anche quella!