Polpette di melanzane e zucchine
Lavare le melanzane e le zucchine, a queste ultime tagliare testa e coda mentre alle melanzane solo la parte in alto.
Posizionarle su una teglia ricoperta con carta forno dopo aver praticato delle leggere incisioni per aiutare il calore ad entrare.
Salare leggermente per cominciare a dare un po’ di sapore.
Infornare per un oretta a circa 200°.
Sbollentare le patate in modo tale che una volta pronte possano essere ridotte facilmente in purea schiacciandole con una forchetta.
Solitamente le passo una decina di minuti al microonde con apposita strumentazione per cottura a vapore.
Una volta ridotte in purea comincio ad aggiustare il sapore con del sale e del pepe.
Arrivate a cottura anche melanzane e zucchine, tagliare la buccia in verticale in modo tale da riuscire ad estrarre facilmente il contenuto. Strizzare il piu’ possibile in qualche modo, perche’ contiene veramente molti liquidi e renderebbe l’impasto troppo morbido per le nostre polpette.
Terminata anche questa operazione unire il tutto alla purea di patate ed amalgamare bene, aggiungere anche un poco di formaggio (versione vegetariana, usare quello con caglio microbico, nella versione vegana, utilizzare il formaggio grana vegano).
Assaggiate ed aggiustate il sapore secondo il vostro gusto.
Ci potrebbe star bene anche della menta se piace o dell’erba cipollina.
Una volta pronto il composto, scaldare dell’olio in una padella per poter friggere le nostre polpette di melanzane e zucchine.
A me piacciono con la forma di mini hamburger, quelle rotonde solo in casi rarissimi.
Asciugare le polpette di melanzane e zucchine con della carta assorbente et voilà … le nostre polpette sono pronte per essere gustate.
Possono essere cotte al forno per una versione ancora piu’ light.
Stendere della carta forno su di una placca per il forno, cospargerla con pochissimo olio, disporre le polpette sulla placca ad una distanza di un centimetro circa.
Cuocere a 180° per 40 minuti e verificarne il livello di cottura, altrimenti proseguire.
Le polpette di melanzane e zucchine non bastano mai … vedrete che andranno a ruba.