Le Lasagne al ragù di tofu sono una variante vegetariana davvero gustosa, leggera e davvero saporita! Prova la ricetta!

- DifficoltàBassa
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 glasagne
- 400 gburger di soia
- q.b.besciamella
- q.b.Grana Padano DOP
Preparazione
Per rendere le lasagne un piatto per celiaci: Utilizzate pasta apposita; fate la besciamella con farina senza glutine; scegliete il formaggio grana senza glutine.
Per rendere le lasagne un piatto vegano: utilizzate una bevanda vegetale e la margarina vegetale per fare la besciamella; utilizzate un formaggio grana vegano.
Detto questo, procedete preparando la besciamella. Potete utilizzare anche quella già pronta.
Procedete con la preparazione del ragù. Grattugiamo grossolanamente i Burger. In una pentola aggiungete un filo d’olio e soffritto di scalogno. Buttate il trito come se fosse la carne. Fate rosolare per qualche minuto a fiamma vivace. Aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato e spezie ed aromi vari. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti. Aggiustate di sapore durante la cottura.
A questo punto non vi resta che assemblare il tutto. Prendete una teglia della misura corretta (35 cm circa va benissimo). Mettete un poco di sugo sul fondo per non appoggiare i fogli di pasta direttamente a contatto con la teglia.
Pubblicità Posizionato il primo strato di pasta, ricoprite con uno strato di besciamella, poi ragù e un bel giro di formaggio. Il quantitativo di besciamella dipende dal gusto personale.
Alla fine, ricoprite solo con uno strato di ragù senza besciamella. Spolverate con abbondante formaggio grana che andrà a creare una bella crosticina.
Preriscaldate il forno a 180/200° C. Lasciate cuocere almeno 20/25 minuti e successivamente verificare la cottura e quanto si asciugano. Continuate la cottura fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Pubblicità Lasciate riposare le lasagne al ragù di tofu un paio di minuti fuori dal forno. Tagliate, servite e.. gustate!