Gli Gnocchi di riso alle cime di rapa sono veloci da preparare e ottimi da gustare.Un esempio gustoso di cucina fusion di cui non potrete più fare a meno.

- DifficoltàMedia
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 70 g farina 00
- 120 gfarina di riso
- 120 mlacqua
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.dragoncello
- q.b.alga wakame
- 500 gcime di rapa
- 400 gfave fresche
- 8pomodorini secchi sottolio
- q.b.sale grosso
Preparazione
Preparate un padellino non troppo grande e mettete un filo d’olio extravergine di oliva. Il quantitativo deve essere sufficiente a spadellare e lucidare gli gnocchi a fine cottura prima dell’impiattamento. A fuoco bassissimo, tenete una temperatura di circa 60 gradi, scaldate l’olio con il dragoncello e l’alga wakame che andrà a dare un sapore salmastro.
Procedete ora con la preparazione degli gnocchi. Unite setacciando le due farine con l’acqua e impastate il tutto. Una volta ottenuta una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per 15/20 minuti.
Preparate le cime, mettete a bollore due pentole d’acqua, una per le cime ed una per le fave. Nel frattempo pulite per bene le cime di rapa. Quando l’acqua bolle, salate e aggiungete le cime per farle bollire qualche minuto finché non si saranno ammorbidite.
Pubblicità Pulite le fave, toglietele dai baccelli e levate il peduncolo che rimane attaccato. Tenete 3 o 4 baccelli di quelli più belli e più verdi che successivamente andrete a frullare e aiuteranno a dare un colorito migliore alla crema. Fate bollire le fave per un paio di minuti, devono rimanere abbastanza croccanti. Scolate e tenetene un po’ da parte per guarnire il piatto. Il resto lo andrete a frullare con un filo d’olio per ottenere una cremina gustosa.
Prendete ora l’impasto degli gnocchi e cominciate a prepararli. L’acqua dove avete bollito le cime di rapa la andrete ad utilizzare per cuocere gli gnocchi. Prendete l’impasto e lavoratelo per ottenere la forma di un salame. Con un coltello ben affilato andate a tagliare delle fettine abbastanza sottili e possibilmente tutte con la stessa forma.
Una volta preparati tutti gli gnocchi, metteteli a cuocere in acqua bollente (quella delle cime) per 15/20 minuti circa. Terminata la cottura, scolateli e fateli saltare in una padella con dell’olio aromatizzato precedentemente filtrato. Unite anche le cime di rapa e saltate velocemente a fuoco vivo.
Pubblicità A questo punto siete pronti per comporre il piatto. Mettete un po’ di crema di fave come base, gli gnocchi con le cime, fave senza buccia, un po’ di alga sbriciolata e dei pezzetti di pomodorino dolce sott’olio.