POLPETTE DI RICOTTA

OGGI CARISSIMI LETTORI PREPARIAMO LE POLPETTE DI RICOTTA.
RICETTA CHE ABBRACCIA LA PRIMAVERA, MOLTO LEGGERE E APPETITOSE.
E’ UN PIATTO CHE SI PUO’ PROPORRE COME SECONDO, ACCOMPAGNATO DA UNA BELLA INSALATA, OPPURE COME FINGER FOOD AD UNA FESTA. SI PRESTANO BENE PER ENTRAMBE LE OCCASIONI.
DECIDETE VOI L’USO MIGLIORE CHE VI SODDISFA.

QUESTA VOLTA LE FRIGGIAMO, COSI’ MANTENGONO LA LORO FORMA SFERICA, MA SE PREFERITE, POTETE FARLE AL FORNO TRANQUILLAMENTE.
ORA PERO’ VEDIAMO DI PREPARARE QUESTE DELIZIE!!!!!

polpette di ricotta

 

INGREDIENTI PER LE POLPETTE DI

RICOTTA:

.250 g di ricotta
5 foglioline di menta
.sale q.b.
.1 uovo
.5 cucchiai di pangrattato q.b.
.3 cucchiai di parmigiano grattugiato
.olio di semi di arachidi q.b. per friggere

 

PROCEDIMENTO PER LE POLPETTE DI RICOTTA:

 

Iniziamo la ricetta polpette di ricotta.
In una terrina, sgraniamo con una forchette la ricotta, aggiungiamo l’uovo, la menta, il sale, il parmigiano grattugiato, e il pan grattato.
Amalgamiamo il tutto per bene. Se c’è ne fosse bisogno, aggiungete pan grattato.
Lasciare riposare il composto in frigo per 1 ora.
Trascorso il tempo necessario, con l’aiuto di un cucchiaio, preleviamo un po’ di composto ed Iniziamo a formare delle polpette dando una forma sferica. E così con tutto il resto dell’impasto.
Man mano le passiamo tutte nel pan grattato.
A questo punto prepariamo una padella con olio di semi, lasciamo scaldare, fate la prova con il mestolo di legno. Immergete le polpette poche alla volta e lasciatele dorare. Scolatele con una schiumarola e lasciatele asciugare su carta da cucina.

Servire calde.

 

Se ti è piaciuta la mia ricetta e vuoi rimanere sempre aggiornata sulle mie novità seguimi sulla pagina Facebook ed iscriviti così non perderai le mie ricette.

https://www.facebook.com/eleincucina/

Mi trovi anche su Instagram Twitter
Se vuoi puoi ritornare alla Home e trovare nuove idee per i tuoi piatti.
GRAZIE PER LA VISITA.
Se ti va lascia un commento sull’apposito spazio qui sotto

Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.