La Torta di mele a strati, è un dolce classico intramontabile. In questa versione, la TORTA DI MELE risulterà ancora più golosa, fatta con doppio strato di “mele”, golosissima a tal puntò che si scioglie in bocca.. Questo è un dolce che in tanti conosciamo , amata e adorata da tutti, una torta davvero sensazionale!
Ma quante versioni ne conosciamo per realizzarla? Fatta in mille modi diversi ,un dessert che non stufa mai, diciamocelo! Poi, ogni pretesto è buono pur di poter assaporare una fetta della torta di mele , che sia per la prima colazione o per spuntini vari ed è anche adatta per i pranzi della domenica, o per allestire buffet di ogni tipo!! Amore assoluto🥰
Allora, tutti pronti? Forza, prepariamola insieme!
PROVA ANCHE QUESTE RICETTE 😋

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10/12 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Torta di mele a strati
Quantità per uno stampo da 22 cm
Strumenti per la Torta di mele a strati
Passaggi per la Torta di mele a strati
Per prima cosa accendiamo il forno ed impostiamolo a 180°, poi imburriamo lo stampo e teniamolo da parte.
Nella ciotola (o planetaria) lavoriamo per 5/ 10 minuti il burro(MORBIDO) con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa, poi uniamo il pizzico i sale e la buccia grattugiata del limone
Fatto questo uniamo le uova, uno per volta , lavoriamole con le fruste delicatamente fino a che siano ben incorporate, poi, aggiungiamo la cannella e mescoliamo ancora. Setacciamo ora la farina con il lievito, ed uniamola poco per volta al composto delle uova, versiamo ora il latte e mescoliamo
A questo punto sbucciamo e affettiamo finemente le mele, poi, versiamo nella tortiera metà del composto e distribuiamo un primo strato delle “mele“, ancora impasto e il resto delle mele ben distribuite

Cospargiamo poi sulla torta 1 cucchiaio di zucchero semolato e un po’di cannella in polvere. Trasferiamo ora la torta di mele in forno e facciamola cuocere per 40/45 minuti. Terminata la cottura lasciamo che raffreddi prima di servirla . Completiamo con zucchero a velo😉
Lascia un commento e fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta 😊😘
Seguimi anche su Instagram, Printerest, Facebook, YouTube e Twitter

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.