La Crostata morbida red velvet , è una versione diversa dalla classica torta RED VELVET, un’idea originale e veloce, un dolce di grande effetto e tanto scenografico. Questa torta, otre che essere buona, e anche semplicissima da preparare. In questa “torta” red velvet, l’accostamento di questi ingredienti ,si sposano bene tra di loro, direi proprio un peccato di gola che possiamo concederci tranquillamente senza pentimenti😉
La Crostata morbida red velvet, è il dessert perfetto per allestire buffet per feste di compleanno, ricorrenze come San Valentino, ma anche per concludere pranzi della domenica, con parenti e amici 😘
Allora, tutti pronti? Forza, prepariamola insieme!
PROVA ANCHE QUESTE RICETTE 😋

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8/10 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
- StagionalitàSan ValentinoTutte le stagioni
Ingredienti per la Crostata morbida red velvet
Ingredienti per uno stampo furbo da 22/24 cm
Per la crema al mascarpone
Per la bagna
Strumenti per la Crostata morbida red velvet
Passaggi per la Crostata morbida red velvet
Per prima cosa prepariamo la base; Nella ciotola lavoriamo l’uovo con lo zucchero , gli aromi, il sale e montiamo per alcuni minuti, aggiungiamo poi l’olio a filo, lo yogurt e l’aceto, poi aggiungiamo poche gocce di colorante ( aumentate o diminuite la quantità del colorante a seconda dei vostri gusti)
setacciamo ora la farina con il lievito e aggiungiamola poco per volta al composto, mescoliamo bene senza lasciare grumi, versiamo ora nello stampo furbo precedentemente imburrato e trasferiamola in forno. Lasciamo cuocere per 30 minuti circa a 170°. Terminata la cottura, facciamo raffreddare prima di completarla.
A questo punto prepariamo la crema; Nella ciotola mescoliamo “sempre con le fruste”, il mascarpone, la panna, zucchero ( aumentate lo zucchero a seconda dei gusti) e la vaniglia, montiamo per pochi minuti fino a raggiungere la consistenza di una crema corposa( attenzione a non lavorarla troppo altrimenti si trasformerà in burro) teniamola da parte.
Ora prepariamo la bagna; Nel pentolino scaldiamo l’acqua con lo zucchero senza arrivare al bollore, spegniamo, aggiungiamo poi l’estratto di vaniglia e lasciamo intiepidire.
Procediamo con l’assemblaggio; Bagniamo la base, poi, sul fondo, uniamo la confettura e spalmiamola uniformemente, fatto questo trasferiamo la crema nella sac à poche munita di beccuccio e proseguiamo col farcire la crostata , completiamo con i lamponi e qualche fogliolina di menta. Il dolce è pronto😉👍👍

Lascia un commento e fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta 😊😘
Seguimi anche su Instagram, Printerest, Facebook, YouTube e Twitter

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.