Le Castagnole ripiene con guscio croccante, sono dolci fritti di Carnevale, straordinariamente golosi. Direi un piccolo gioiellino di piacere per la gola , quasi un peccato capitale 😂😂(si scherza ovviamente !)
Mamma mia ma quanto ho pensato e ripensato a questa ricetta, giusto un anno fa mi era venuta voglia di “stravolgere” la classica castagnola , dare quel qualcosa in più a questi dolcetti , poi, tra vari impegni e mille indecisioni: le faccio o non le faccio, e soprattutto se sarebbero venute bene, e così è passato del tempo , ma quest’anno finalmente sono riuscita a farle 😁. Davvero buonissime! Un dolce davvero ben riuscito, e ne vado davvero fiera🥰
Partiamo dal presupposto che non è un dolce che si prepara in cinque minuti, ma neanche troppo difficile da fare. Mettiamola così, alla fine ne sarà valsa davvero la pena, credetemi!
Allora , tutti pronti? Forza, prepariamole insieme!
PROVA ANCHE QUESTE RICETTE

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Minuto
- Porzioni35 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti per le Castagnole
Ingredienti per 35 castagnole
Ingredienti per il ripieno e per la copertura
Strumenti per realizzare le castagnole ripiene
Passaggi
Ecco come preparare le Castagnole ripiene con guscio croccante
Per prima cosa tritiamo finemente le mandorle e poi prepariamo tutto il resto degli ingredienti. Rompiamo le uova nella ciotola, aggiungiamo lo zucchero, poi il sale, aroma di mandorla, vaniglia, la buccia grattugiata di mezzo limone, olio, latte e iniziamo a mescolarli con la forchetta
Fatto questo uniamo le mandorle tritate, il lievito e mescoliamo nuovamente, poi versiamoci tutta la farina e lavoriamo ancora fino a che tutti gli ingredienti saranno completamente incorporati
Trasferiamo il composto sul piano da lavoro leggermente infarinato ed impastiamo con le mani per alcuni minuti fino a che non risulterà un panetto liscio ,poi avvolgiamolo nella pellicola e lasciamo in frigo per 30 minuti circa
Trascorso il tempo di riposo riprendiamo l’impasto, poi dividiamolo in varie parti e formiamo dei salsicciotti lunghi , ricaviamo ora pezzi da 25 g ognuno e formiamo delle palline aiutandoci con le mani in senso rotatorio
Sempre con le” mani “pressiamo e formiamo dei dichi non troppo sottili, ma abbastanza larghi da poter contenere il ripieno ( regolatevi guardando anche il video ) Fatto questo mettiamo l’amarena nel centro ( scolatele bene altrimenti il loro liquido bagnerà completamente l’impasto) richiudiamolo aiutandoci con i polpastrelli così da sigillarlo bene per poi rotearlo nuovamente

Ora versiamo l’olio nella padella portandolo tra 165°C ai 185°C , poi friggiamo le castagnole fino a doratura senza esagerare, scoliamole e trasferiamo su carta assorbente
Nel frattempo mettiamo a sciogliere il cioccolato con il metodo bagnomaria (o se preferite in microonde) a parte prepariamo la granella di nocciole
Terminata la cottura di tutte le castagnole possiamo tuffarle completamente nel cioccolato, poi trasferiamole sulla gratella per farle raffermare e privarle del cioccolato in eccesso, per poi passarne la metà nelle granelle di nocciole e pistacchi, mentre, con latra metà decorarle con il cioccolato bianco sciolto

Ed ecco finalmente pronte da servire le nostre buonissime Castagnole ripiene con guscio croccante 😋😋😁
Lascia un commento e fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta 😊😘
Seguimi anche su Instagram, Printerest, Facebook, YouTube e Twitter

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.