Pubblicità

Polpette alla zucca e ricotta-con cuore filante

Polpette alla zucca e ricotta-con cuore filante, una ricetta salata, sfiziosa e gustosissima, facilissime da fare soprattutto.

Adoro la stagione autunnale, questa in particolare perché è il periodo della zucca , e devo dire che in questi giorni mi sto sbizzarrendo tantissimo a preparare nuove ricette con la zucca. L’adoro, e mi piace tantissimo utilizzarla sia per ricette salate che per ricette dolci.

Queste polpette alla zucca e ricotta con cuore filante, sono perfette da servire come preferiamo, che sia un antipasto, oppure, per allestire buffet di ogni genere, feste e ricorrenze , ma anche come un secondo sfizioso , magari accanto ad una ricca insalata. Buonissime davvero😉👍👍

Allora, tutti pronti? Forza, prepariamole insieme!
PROVA ANCHE QUESTE RICETTE 😋

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Minuti
  • Tempo di cottura6 Minuti
  • Porzioni22 polpette
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunnoAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per le Polpette alla zucca e ricotta-con cuore filante

240 g purea di zucca
1 cucchiaio ricotta
1 uovo
100 g mollica di pane rafferma
4 cucchiai pangrattato
1 spicchio aglio
q.b. sale
q.b. prezzemolo fresco
2 foglie salvia
1 l olio di semi di girasole (per friggere)

per il ripieno e per la panatura

1 uovo
q.b. pangrattato
100 g formaggio cheddar

Strumenti per le Polpette alla zucca e ricotta-con cuore filante

Pubblicità

Passaggi per le polpette

Per prima cosa prepariamo tutti gli ingredienti e tutto l’occorrente necessario. Utilizziamo un robot da cucina per realizzare il composto delle polpette.

Mettiamo nel robot il prezzemolo lavato e asciugato, ed aggiungiamo anche la salvia ,lo spicchio d’aglio e tritiamoli finemente, uniamo poi la polpa di zucca e frulliamo nuovamente

fatto questo, uniamo l’uovo, il formaggio grattugiato, la mollica di pane, noce moscata ,sale, ricotta, pangrattato e mescoliamo completamente( per la consistenza del composto regolatevi a dosare ad occhio la giusta quantità del pangrattato)

Fatto questo ,trasferiamo il composto delle polpette in una ciotola, tagliamo ora il formaggio a cubetti ( 22 pz ) e teniamo da parte

a questo punto, prendiamo una quantità del composto in mano e appiattiamolo leggermente nel centro , mettiamo poi il formaggio, ancora un po’ del composto , richiudiamo e formiamo la polpetta.

Continuiamo così fino a terminare tutto il composto

Paniamo ora le polpette con uovo e pangrattato. Scaldiamo ora l’olio nella padella per fritture e portiamolo alla giusta temperatura

Pubblicità

Friggiamo ora le polpette fino a doratura dopodiché le possiamo trasferire direttamente sul vassoio con la carta assorbente

Finalmente le nostre polpette sono pronte per essere servite e gustate. Davvero gustosissime😋😋😋

Alla prossima ricetta

Lascia un commento e fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta 
😊😘
Seguimi anche su InstagramPrinterestFacebookYouTube e Twitter

Pubblicità


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *