Pasta con passato di verdure

Pasta con passato di verdure, è un piatto invernale, gustoso ,leggero e confortevole. Per preparare questo piatto, basta davvero poco, occorrono pochi ingredienti, ma essenziali, fatta con verdure di stagione, vale a dire: zucca ,perfetta per questo periodo, patate, zucchine, erbette aromatiche e via dicendo. Mente la pasta sarà cotta a parte.

Per la cottura del passato di verdure, avviene tutto nel modo più semplice possibile, possiamo infatti dire, che è una sorta di minestrone, di conseguenza passato il tutto con il passaverdure, cosi da ottenere una crema davvero squisita e delicata, perfetta da servire anche con dei semplici crostini. Tutto qui, per il resto, lo scoprirete in seguito.

Allora, tutti pronti? Forza, prepariamola insieme!
PROVA ANCHE QUESTE RICETTE 😋

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioniper 4 persone
  • Metodo di cotturaFornelloCottura lenta
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunnoAutunno, Inverno

Ingredienti per la Pasta con passato di verdure

400 g zucca pulita
2 zucchine
2 patate medie
1 costa sedano
1/2 cipolla
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
2 pizzichi pepe
2 foglie salvia
300 g pasta corta
2 pizzichi curry

Strumenti per la Pasta con passato di verdure

Passaggi

Per prima cosa puliamo le verdure e tagliamole a tocchetti grossolani , trasferiamole poi nella casseruola e aggiungiamo il sedano , la cipolla e la salvia

versiamoci ora ‘dell’acqua fino a ricoprire completamente le verdure, saliamo e aggiungiamo anche un filo d’olio

trasferiamo ora la casseruola sul fuoco con coperchio e attendiamo il bollore, dopodiché cuociamo a fiamma moderata.

A metà cottura, aggiungiamo il curry , mescoliamo e attendiamo che termini la cottura.

Prepariamo ora l’altra casseruola che servirà per la pasta e saliamo l’acqua.

A questo punto, caliamo la “pasta” e cuociamola per il tempo che richiede.

Fatto questo ,trasferiamo le verdure oramai cotte nel passa verdure e passiamole direttamente nella ciotola e teniamolo da parte

Terminata la cottura della pasta, scoliamola e aggiungiamo poi il passato direttamente nella casseruola della “pasta”, pizzico di pepe ( facoltativo), mescoliamo e serviamo ancora calda. Buonissima😋

Alla prossima ricetta

Lascia un commento e fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta 
😊😘
Seguimi anche su InstagramPrinterestFacebookYouTube e Twitter


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *