PubblicitĂ 

Orecchiette al pesto pomodoro e mozzarella- piatto estivo

Le Orecchiette al pesto pomodoro e mozzarella – piatto estivo, parliamo di un “PRIMOPIATTO” freddo, perfetto per il periodo estivo . Una ricetta leggera e saporita dalle mille risorse, ideale da portare in spiaggia, o per buffet in generale.😋Aggiungendo il pomodoro fresco e dadini di mozzarella la rendono anche un piatto unico , evitando cosĂŹ di cucinare il meno possibile, soprattutto con il caldo , infatti, l’unica cottura che richiede è quella delle orecchiette , il resto è tutto freddo. Davvero eccezionale 😋👍👍

Allora, tutti pronti? Forza, prepariamola insieme!
PROVA ANCHE QUESTE RICETTE 😋

  • DifficoltĂ Molto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioniper 4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitĂ Estate
PubblicitĂ 

Ingredienti per le Orecchiette al pesto pomodoro e mozzarella- piatto estivo

Cliccate sul pesto per avere la ricetta completa ,altrimenti potrete utilizzare del pesto giĂ  pronto se preferite

400 g orecchiette (fresche)
2 pomodori (rossi)
q.b. pesto
1 fiordilatte (grande)
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti per le Orecchiette al pesto pomodoro e mozzarella- piatto estivo

PubblicitĂ 

Passaggi per le Orecchiette al pesto pomodoro e mozzarella- piatto estivo

Per prima cosa prepariamo subito il pesto ( potrete prepararlo anche un giorno prima per anticipare i tempi) mettiamo ora la casseruola sul fuoco con acqua e sale e attendiamo il bollore

laviamo poi i pomodori e tagliamoli a dadini , trasferiamoli nella ciotolina e condiamoli con olio e sale a parte tagliamo anche la mozzarella a dadini e teniamoli da parte

Fatto questo caliamo le orecchiette, terminata la cottura scoliamole e trasferiamole nella ciotola , aggiungiamo un giro dolio, mescoliamo e lasciamo intiepidire per alcuni minuti

Trascorso il tempo uniamo il pesto alle orecchiette, mescoliamo e aggiungiamo anche i pomodori e la mozzarella, trasferiamola in frigo per una mezzora così da servirla fredda. Eccezionale👍😉

Alla prossima ricetta

Lascia un commento e fammi sapere se la ricetta ti è piaciuta 
😊😘
Seguimi anche su Instagram, Printerest, Facebook, YouTube e Twitter


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitĂ PubblicitĂ 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *