Uno squisito timballo di pasta alle uova ricco di olive, fagiolini, pomodoro, uova sode, cotto in forno è una delizia.
Si mantiene così in forma una volta tolto dallo stampo per la presenza delle uova che gli danno anche molto gusto.
Timballo di pasta alle uova ?
Per 4 porzioni:
300 gr di Penne medie
Sale q.b.
500 gr di passata di Pomodoro
Olio d’oliva q.b.
1 ciuffo di Prezzemolo
1 mazzetto di Basilico
1 spicchiò d’Aglio
Pepe q.b.
2 Cipolle
100 gr di Olive verdi denocciolate
300 gr di Fagiolini
10 Uova
3 cucchiai di Pangrattato
Burro q.b.
Per preparare il timballo di pasta alle uova, lessate la pasta in acqua salata e scolatela molto al dente.
Nel frattempo preparate il condimento: versate la passata di pomodoro in una casseruola, unitevi l’olio, il prezzemolo ed il basilico tritati, l’aglio schiacciato, sale, pepe e fate cuocere fino a che il sugo si sarà addensato.
Sbucciate e tritate le cipolle, pulite i fagiolini e tagliateli in due o tre pezzi, lessateli 10 minuti in acqua salata, oppure adoperate quelli in scatola già cotti.
Fate appassire le cipolle in una padella a fuoco dolcissimo, con due-tre cucchiai d’olio.
Sgusciate 6 uova in una grande terrina, sbattetele con un po’ di sale e pepe, poi incorporatevi il pangrattato e frullate ancora un poco.
Rovesciate nelle uova tutti gli ingredienti: pasta, sugo, cipolle, fagiolini e olive, amalgamate bene tutto.
Fate rassodare le 4 uova rimaste.
Foderate di carta forno uno stampo per timballo, oppure imburrate una teglia a cerniera, e disponetevi metà del composto, tagliate in 4 le uova sode e copritene la superficie del composto disponendole in cerchi, coprite con il restante composto.
Spargete la superficie di fiocchetti di burro ed infornate a forno pre-riscaldato a 200 gradi, cuocete circa 30 minuti.
Una volta sfornato fate raffreddare un po’ il timballo quindi sformatelo su un piatto da portata.
ads – Per questa ricetta ho utilizzato una teglia con cerniera comprata su Amazon, proprio una di questo set, anche voi le potete acquistare qui.