Questo è il contorno che ha accompagnato gli involtini di pollo.
L’interprete principale di questo secondo, zucchine a fiammifero con cipolla e pomodoro, povero e buonissimo, è questa “zucchina” che Terrabassa ha dimenticato di raccogliere.
Mi sono ricordata come cucinava queste “zucchine” mia madre e ho cercato di replicare uno di quei sapori, archiviati in qualche interstizio della memoria, ma mai dimenticati.
Oltre alla “zucchina”, Terrabassa, mi ha fornito anche le cipolle, che mi fara’ piacere utilizzare vista la genuinità e la freschezza, caratteristica comune a tutti i prodotti visto che sono a km zero, dal produttore al consumatore.
http://terrabassa.altervista.org/
Quindi una “zucchina”,
una grande cipolla,
qualche fiore di zucca, opzionale, li avevo appena raccolti,
3 cucchiai di passata,
sale e peperoncino qb,
basilico,
3 cucchiai di olio.
Tagliare la zucchina prima a metà in verticale e poi in orizzontale, svuotare le parti dell’anima e tagliare a fiammifero la parte verde.
Tagliare anche la cipolla a fette.
In una padella capiente mettere tutte le verdure, aggiungere l’olio e la passata, tutto rigorosamente a crudo.
Quando le verdure si saranno ammorbidite, aggiungere i fiori, il peperoncino e aggiustare di sale.
Terminare la cottura e servire, sono buonissime anche fredde.