Zeppole con doppia cottura

Ci sono dei fatti, nella vita, che sono ricorrenti, vengono scanditi come dall’orologio biologico di ognuno.

Nella cucina accade la stessa cosa, ci sono delle ricette che sono cicliche, ci sono dei periodi in cui alcuni piatti non possono mancare, specialmente quelli dolci, spesso simbolici.

image

Le zeppole, immancabili per festeggiare san Giuseppe e tutti i papà, sono presenti su tutte le pasticcerie, in tutte le salse, cotte al forno o fritte, una leccornia a cui proprio non si può resistere.

Ho proposto a suo tempo i bignè di san Giuseppe al forno, oggi voglio cimentarmi nella preparazione delle zeppole con doppia cottura che in realtà sono fritte, rese, però più leggere poiché in questo modo, assorbono pochissimo olio.

Vediamo quali sono gli ingredienti necessari per realizzare 15 zeppole di media grandezza:

4 uova,

250 ml di acqua,

60 grammi di burro io quello salato,

150 grammi di farina,

un pizzico di sale.

Per la crema:

500 ml di latte,

tre tuorli,

150 grammi di zucchero,

la buccia di mezzo limone,

una bustina di vanillina,

50 grammi di farina.

Per decorare le zeppole:

zucchero a velo,

fragole o altra frutta anche sciroppata.

Olio per friggere, io di semi di girasole.

Prepariamo la crema; mettiamo a bollire il latte lasciandone due cucchiai, aromatizziamolo con la vanillina e la buccia del limone.

Sbattiamo i tuorli con lo zucchero, versiamo il latte per diluire e aggiungiamo la farina setacciandola,  amalgamiamo bene tutto.

Quando il latte avrà raggiunto il bollore versiamolo sul composto, dopo aver eliminato la buccia del limone, mescoliamo e versiamo di nuovo nella pentola che metteremo ancora sul fuoco e faremo appena tornare il bollore.

La crema deve risultare abbastanza densa.

Passiamo alla realizzazione della pasta choux; in un pentolino versiamo l’acqua, aggiungiamo il burro e il sale, facciamo bollire in modo che il burro si sciolga, rovesciamo la farina in un colpo solo, mescoliamo e spegniamo il fuoco solo quando avremo ottenuto un composto omogeneo e su fondo della pentola si comincia a formare una patina bianca.

Togliamo dunque dal fuoco, lasciamo intiepidire e incorporiamo le uova, avendo l’accortezza di non aggiungere il successivo finché il composto non abbia assorbito quello precedente.

image

A questo punto abbiamo tutto pronto per procedere alla cottura delle zeppole.

Portiamoil forno alla temperatura di 180°.

Prepariamo una teglia imburrando appena la superficie o ponendo un foglio antiaderente.

image

Trasferiamo l’impasto nella sac a poche e beccuccio a stella,  formiamo le zeppole con due giri di impasto.

Inforniamo e lasciamo cuocere per cinque minuti.

Nel frattempo versiamo abbondante olio in un pentolino alto e non troppo largo e portiamolo quasi a bollore.

Riprendiamo le zeppole, preleviamole con una spatola, delicatamente e rovesciamole nell’olio due o tre alla volta.

image

Vedremo a questo punto che inizieranno a gonfiarsi.

Cuociamo da un lato e poi dall’altro, girandole anche più volte.

image

Prendiamo le zeppole con una schiumarola e posiamole su carta assorbente.

Appena le zeppole con doppia cottura saranno fredde, tresferiamo la crema nella sac a poche e sempre con il beccuccio a stella le andiamo a decorare cercando di andare prima in profondità per riempire l’interno e poi dei bei giri di crema in superficie.

image

Adesso sciacquiamo le fragole, tagliamole a metà e posizioniamo ogni metà su una zeoppola.

image

Una spolverata di zucchero a velo e….. voilà!!! Le zeppole con doppia cottura sono pronte.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.