Per una colazione con i fiocchi, una merenda o semplicemente come dessert da offrire per agli ospiti, suggerisco di provare i waffle con farina di grano saraceno.
Sono buonissimi, croccanti fuori e morbidi all’interno, vi incanteranno.
Si possono farcire come più ci piace, basta anche solo una spolverata di zucchero a velo o un filo di miele, nutella, a seconda del momento.
Prepararli è di una semplicità disarmante e possono risolvere situazioni in cui abbiamo bisogno di preparare qualcosa di goloso al volo.
Credo che la loro invenzione non sia stata casuale.:-)
La quantità degli ingredienti che elenco è abbondante, se necessita un numero minore di waffle si può dimezzare.
200 grammi di farina 0,
200 grammi di farina di grano saraceno,
300 grammi di latte,
5 uova,
50 grammi di burro fuso,
2 cucchiai abbondanti di zucchero,
mezzo cucchiaino di sale,
due cucchiaini di ammoniaca o lievito in polvere,
una bustina di vanillina,
per farcire, a piacere, io ho messo a macerare con lo zucchero lamponi e more per utilizzare anche lo sciroppo, e naturalmente zucchero a velo.
Separiamo i tuorli dagli albumi che monteremo a neve.
In una bull misceliamo tutti gli ingredienti secchi, in un’altra amalgamiamo le uova con il latte e il burro.
Incorporiamo i liquidi con la miscela di farina e impastiamo fino ad avere un composto liscio; a questo punto incorporiamo delicatamente gli albumi spatolando dal basso verso l’alto.
La pastella è pronta.
Attacchiamo la piastra e portiamola alla temperatura necessaria per cuocere i waffle.
Versiamo con un mestolo, la quantità giusta di pastella e chiudiamo il coperchio, facciamo cuocere enne minuti, poiché ogni piastra ha tempi diversi, comunque regoliamoci con la cottura della prima cialda, così potremo evitare di sollevare il coperchio con le successive.
Il colore nocciola ci indicherà che sono pronte, poi a gusto di ognuno, a me piacciono non troppo cotte, morbide all’interno e abbastanza spesse.
Per la farcitura, alla fantasia di ciascuno, per quanto mi riguarda more e lamponi sciroppati vanno benissimo.
Mai mangiati, nemmeno con farina normale. Preso questa specialità per inserirla nel mio blog, spero ti faccia piacere.
ovviamente, mi fa piacere, grazie e buona giornata. 🙂