Avevo pensato alle uova in camicia come una ricetta #vadodifretta, per motivi di tempo però non sono riuscita a pubblicarla.
E’ un modo di cucinare le uova, forse scontato ma a volte, veramente, non viene in mente.
Anche in questo caso necessita la produzione bio, visto che la cottura in camicia prevede il tuorlo leggermente crudo.
Ho preparato le uova in camicia perché mio figlio non poteva masticare bene quindi questa è stata la soluzione per l’alimentazione di un pasto.
Ho previsto la cottura a bagnomaria e in questo modo ho ottenuto un risultato piuttosto soddisfacente……vabbè direte voi, sono delle uova in camicia!!!! vabbè dico io…..a me piacciono!!!!
Per una persona,meglio cuocere due uova per volta:
due uova,
sale e pepe qb,
formaggio grattugiato un cucchiaio.
Mettere a bollire l’acqua in una pentola su cui metteremo una ciotola piena anch’essa di acqua.
Quando l’acqua nella ciotola sobbolllrà rompiamo le uova delicatamente, in modo da lasciarle compatte.
Lasciamole cuocere fino a quando l’albume che avrà avvolto completamente il tuorlo, non sarà solido, possiamo con un cucchiaio versare l’acqua bollente sulla parte del tuorlo per accelerare il processo.
Saranno necessari 5 minuti circa, poi dipende anche dal gusto personale relativamente al grado di cottura.
Con una schiumarola preleviamo le uova e deponiamole sempre, delicatamente sul piatto.
Condiamo con sale, un pizzico di pepe e una spolverata di formaggio grattugiato.
A me piace intingere pezzetti di pane nel tuorlo.