Trippa alla romana

 

image

Un piatto che solo a Roma sanno cucinare cosi’ ed e’apprezzato da tutti coloro che a Roma ci capitano, la trippa alla romana.

L’utilizzo delle parti meno pregiate dell’animale macellato e’ una peculiarita’ della cucina romanesca e la trippa non fa eccezione.

Unico handicap la preparazione propedeutica alla cottura vera propria, lunga e laboriosa; ovviamente si puo’ scegliere di prenderla al banco del supermercato dove si trova gia’ pulita e sbiancata, pronta per essere cotta.

Partiamo da qui.

gli ingredienti per 4/6  persone:

Un kg di trippa,

Cipolla sedano e carota,

Uno spicchio di aglio,

due cucchiai di olio extravergine di oliva oppure dei pezzetti del grasso di prosciutto,

400 grammi di pomodoro,

sale qb,

peperoncino opzionale,

pecorino grattugiato a piacere,

qualche foglia di menta,

mezzo bicchiere di vino bianco.

La trippa pulita e tagliata a pezzi grandi va lessata, questa operazione la  faccio con la pentola a pressione per risparmiare tempo.

Una volta lessata si taglia a listarelle.

Rosolare l’aglio nell’olio e grasso di prosciutto, aggiungere anche le verdure tritate che dovranno imbiondire.

Aggiungere la trippa sbollentata e far rosolare appena.
Sfumare con il vino e appena evaporato aggiungere il pomodoro, va bene fresco o polpa pronta.

Salare e aggiungere un po di peperoncino, secondo il gusto.

Lasciare cuocere, 40 minuti possono bastare.

Prima del termine della cottura, insaporire con una manciata di pecorino e qualche foglia di menta, spegnere il fuoco e servire con abbondante pecorino e ulteriori foglie di menta.

Embeh!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.