Tortine alla pesca

Come non approfittare di questa frutta stupenda, dolce e profumata, che porta in se tutta la fragranza del sole estivo.

image

Le pesche sono tra la frutta che preferisco, che poi a me piace tuttissima, però non a caso il profumo di pesca è quello ritenuto più buono e addirittura sexi. 🙂

Se poi vogliamo esagerare, la qualità che preferisco è quella a pasta bianca, molto delicata ma di una bontà disarmante.

Ho utilizzato proprio le pesche a pasta bianca per la realizzazione delle tortine alla pesca, ovviamente si possono sostituire con la qualità preferita.

Per renderle più leggere, inoltre ho sostituito il burro con lo yogurt.

Ecco di seguito gli ingredienti necessari per questa realizzazione:

240 grammi di farina,

250 grammi di yogurt naturale, Qui la ricetta se volete provare a farlo in casa,

4 uova,

200 grammi di zucchero semolato,

2/3 di lievito paneangeli,

una bustina di vanillina,

il succo di mezzo limone,

4/5 pesche,

zucchero a velo.

Senza sbucciare le pesche, tagliarle a fettine e tenerle in frigo dopo averle spruzzate con un pò di limone.

Battere le uova con lo zucchero fino a montarle, versare lo yogurt, setacciare la farina con il lievito e aggiungerli all’impasto insieme alla vanillina.

image

Versare l’impasto nelle formine, se di silicone non serve ungerle.

image

Distribuire le pesche sulla superficie, infornare in forno già a temperatura 180° e lasciar cuocere per 25/ 30 minuti.

image

Se la superficie dovesse colorarsi troppo coprire con la carta stagnola fino a fine cottura.

Nel dubbio fare la prova stecchino.

Cospargere di zucchero a velo prima di gustarle.

image

Le tortine alla pesca sono veramente semplici da realizzare, se le provate fatemi sapere.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.