Torta di prugne con farina integrale

image

Mi piacciono tanto le torte con la frutta,ma che scoperta! …. A chi non piacciono.

Credo che tutta la frutta possa essere utilizzata per farcire le torte, quindi con un po’ di fantasia si possono realizzare delle bellissime e buonissime torte con quella che le stagioni ci mettono a disposizione moooolto generosamente.

Quella proposta oggi e’la torta di prugne con farina integrale, prugne raccolte da un alberello piccolo perche’ giovane, al quale ho dovuto aggiustare un ramo che il peso delle prugne aveva fatto spezzare.

Una torta realizzata con ingredienti semplici e genuini, leggera perche’ con pochi grassi e adatta a tutti i momenti della giornata.

Per una teglia 26:

5 prugne che taglieremo a spicchi,
4 uova,
200 grammi di zucchero,
50 grammi di farina 0,
150 grammi di farina integrale,
La buccia di un limone grattugiata,
100 grammi di olio di semi di girasole,
Mezza bustina di lievito,
Zucchero a velo qb.

In una terrina sbattere le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, versare l’olio, la buccia del limone e le due farine.

Setacciare il lievito e incorporarlo delicatamente.

Se usiamo una teglia in silicone, come me, versiamo l’impasto, altrimenti imburriamo e infariniamone una.

Distribuiamo gli spicchi di prugne sulla superficie e inforniamo a 180 gradi per 40 minuti circa.
image
Facciamo raffreddare e cospargiamo di zucchero a velo.
image

Il contrasto tra il dolce dell’impasto e la leggera asprezza delle prugne sara’
delizioso.

Precedente Pipe al ragù bianco con le zucchine Successivo Pomodori gratinati alle erbette

2 commenti su “Torta di prugne con farina integrale

    • ritama il said:

      Ciao. Scusami ma sono stata assente. Solo farina integrale e’ difficile da far legare. Un minimo di farina 0 e’ necessaria.☺

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.