La torta con crema diplomatica e’ una torta veramente molto buona, piuttosto semplice da realizzare e camaleontica visto che si adatta ad essere servita in ogni circostanza, dalla prima colazione alla merenda e come dessert, perche’ no!?
Sempre e comunque sarà un successo.
Dobbiamo ovviamente preparare la crema pasticciera con un po’ di anticipo, anche il giorno prima, la quantità x 500 di latte.
https://blog.cookaround.com/ritama/crema-pasticciera-semplice/
Dobbiamo anche montare 250 ml di panna, con o senza zucchero a velo, e una bustina di vanillina.
Quindi passiamo alla preparazione dell’impasto.
300 grammi di farina,
200 grammi di zucchero,
4 uova,
120 ml di latte,
100 ml di olio di semi di girasole,
Una bustina di lievito in polvere,
Zucchero a velo qb.
Mischiamo la crema pasticciera con la panna montata e teniamo in frigo.
https://blog.cookaround.com/ritama/crema-diplomatica/
Anche impastare e’ semplice: sbattiamo le uova con lo zucchero, non serve montarle eccessivamente, versiamo il latte e l’olio, incorporiamo la farina e infine il lievito setacciato.
Rovesciamo l’impasto in una teglia 28, se in silicone non serve imburrare, e a cucchiaiate distribuiamo la crema diplomatica.
Inforniamo a 180 gradi per 40 minuti.
Sforniamo la Torta con crema diplomatica, facciamola raffreddare e cospargiamola con lo zucchero a velo.