Torta di banana e cioccolato

image
La torta di banana e cioccolato e’ un dolce stupendo, come tutti dolci che prevedono la frutta nella ricetta.

Potrebbe essere una degna alternativa alla torta di mele, solo un piccolo accorgimento: le banane devono essere belle mature, quindi si comprano gia’ avanti con la maturazione o si utilizzano quelle che abbiamo nella fruttiera da qualche giorno.

Per renderla piu’ leggera, vista la presenza anche del cioccolato ho evitato il burro sostituendolo con lo yogurt e ho utilizzato solo gli albumi delle uova, quindi questa e’ una torta che si puo’ realizzare quando ci restano gli albumi dopo aver preparato qualche ricetta che prevedeva solo i tuorli e non abbiamo idee per utilizzarli.

Dicevamo, per una teglia 26:

4 albumi,
250 gr di yogurt,
100 ml latte,
100 ml olio,
180 gr zucchero,
450 farina,
Lievito,
4 banane,
il succo di mezzo limone,
50 gr cioccolato fondente grattugiato.

Tagliamo a rondelle tre banane e spruzziamole con un pò di succo di limone.

Montiamo, con l’aiuto delle fruste, gli albumi e lo zuccchero, otterremo, ovviamente una spuma meringata.

Versiamo a turno tutti i liquidi, iniziando dallo yogurt e proseguendo con il latte e l’olio; setacciamo la farina nel composto e subito dopo il lievito.

A questo punto aggiungiamo le rondelle di banana e distribuiamole nell’impasto con un leccapentole.

Grattugiamo il cioccolato e aggiungiamolo all’impasto, dopo di che rovesciamolo nella teglia.

Tagliamo a rondelle l’ultima banana e decoriamo la superficie spolverando con un pò del cioccolato grattugiato.
image
Inforniamo ad una temperatura di 170 gradi, con forno ventilato, per 40 minuti.

La difficoltà sta nel far cuocere bene anche l’interno, vista la presenza delle banane che lascerà l’interno sempre piuttosto umido.

image

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.