Tiramisù al cappuccino e panna

image

Lo so, ognuno che si cimenta nella preparazione di questo dolce ritiene che sia il più buono in assoluto, siamo tutti leggermente presuntuosi, vabbè ce lo possiamo concedere, in fondo è solo un peccatuccio.

Per preparare questa versione del tiramisù ho stemperato un pochino i sapori prevalenti ottenendo un gusto più morbido ed equilibrato.

Assaggiatelo e vi renderete conto di quello che intendo.

Con queste quantità ho preparato dolce per 400 grammi di savoiardi,
250 grammi di mascarpone,
3 uova intere,
3 cucchiai di zucchero,
500 ml di panna fresca,
una moka da 6 tazze di caffè,
un bicchiere di latte,
160 grammi di cioccolato fondente,
cacao in polvere.

lavori preliminari:
con una frusta elettrica sbattiamo i tuorli con lo zucchero,
gli albumi li montiamo a neve con l’aggiunta di un pizzico di sale,
montiamo anche la panna e facciamo sciogliere il cioccolato a bagnomaria,
prepariamo il caffè.

All’uovo sbattuto incorporiamo il mascarpone sempre aiutandoci con le fruste, la panna e infine la neve di albumi in questo caso aiutandoci con il leccapentole delicatamente.

Diluiamo il caffè con il latte, io non aggiungo zucchero, bagniamo i savoiardi e facciamo il primo strato, coliamo il cioccolato fuso e proseguiamo con il secondo strato.
image
Proseguiamo fino a esaurire gli ingredienti preparando se si vuole due teglie; sull’ultimo strato distribuire il cacao in polvere in modo compatto.
image

Tenere in frigo un’oretta almeno perchè gli ingredienti si possano amalgamare e rassodare.

2 Risposte a “Tiramisù al cappuccino e panna”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.