Tiramisù alla crema e mascarpone

Il tiramisù, uno dei dolci più replicati della nostra pasticceria, con variabili diverse, senza snaturare la ricetta classica, fa sempre la sua figura.

image

Il tiramisù alla crema e mascarpone è una di queste, in realtà poco distante dalla ricetta più classica, diciamo leggermente diversa.

La particolarità prevalente è la trasformazione dei tuorli in crema, che rende il tiramisù alla crema e mascarpone, particolarmente delicato.

In questo modo almeno i tuorli non saranno crudi, inoltre la presenza di una quantità ridotta di zucchero lo rende gradevole ed equilibrato.

Inutile dire quale e quanto successo abbia avuto questo tiramisù, difficile smettere di mangiarlo, bisogna proprio imporselo.

Se intendete replicare il tiramisù alla crema e mascarpone, di seguito gli ingredienti necessari:

Un pacco di savoiardi da 300 grammi, io Matilde Vicenzi,

una moka da sei caffè,

500 grammi di mascarpone,

4 albumi,

cacao in polvere,

per la crema:

un litro di latte,

4 tuorli,

4 cucchiai di zucchero,

3 cucchiai rasi di farina.

Prepariamo il caffè e lasciamolo intiepidire.

Prepariamo la crema, mettiamo a bollire il latte, separiamo i tuorli dagli albumi, aggiungiamo lo zucchero e montiamo per cinque minuti con le fruste elettriche, incorporiamo la farina setacciata.

image

Quando il latte arriverà a bollore rovesciamolo sul composto di uova, mescoliamo bene e riversiamo il tutto nella pentola facendo riprendere il bollore.

Lasciamo che la crema si addensi un po, sarà spumosa.

image

Spegniamo, trasferiamo la crema in  un contenitore e facciamola raffreddare bene, magari immergendo il contenitore nell’acqua fredda, mescoliamola ogni tanto.

Quando la crema sarà fredda, montiamo gli albumi a neve ferma, lavoriamo il mascarpone, con una spatola, uniamo prima questo alla crema e successivamente gli albumi incorporandoli bene.

image

A questo punto assembliamo gli ingredienti:

prendiamo una pirofila oppure, se preferiamo delle coppe monoporzione, bagniamo bene i savoiardi nel caffè e disponiamoli sul fondo del recipiente scelto, io il caffè non lo zucchero.

Copriamo i savoiardi con abbondante crema, formiamo altri strati, alternando gli ingredienti fino ad esaurimento.

cospargiamo la superficie con abbondante cacao in polvere e lasciamo riposare in frigo per un’oretta almeno, prima di servirlo.

image

Il tiramisù alla crema e mascarpone si può preparare in anticipo e tenere in frigo coperto con la carta stagnola, suggerisco di spolverizzare il cacao poco prima di servire per evitare che diventi fangoso.

 

 

2 Risposte a “Tiramisù alla crema e mascarpone”

  1. La ricetta mi ispira, però gli albumi restano comunque crudi… viene buona lo stesso se non li metto? o posso sostutuirli con altro, ad esempio con della panna montata?

    1. Ciao, puoi evitare di aggiungere gli albumi, li puoi sostituire con la panna oppure lasciare così, otterrai una consistenza più soda, se la gradisci.
      Scusami per il ritardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.