Chi no conosce gli spaghetti con le vongole, chi non li ha mangiati almeno una volta nella vita…. Uno dei capisaldi della cucina italiana.
Inutile stare a disquisire su quanto sono buoni, lo sappiamo tutti.
Diciamo che in questa ricetta, istituzionale, ho aggiunto alle vongole anche le telline che, anche se un pochino piu’ complicato mangiarle hanno contribuito alla buona riuscita della ricetta.
Intanto gli ingredienti:
1 chilogrammo tra vongole e telline,
400 grammi di spaghetti…. grandi,
4 cucchiai di olio,
2 spicchi di aglio,
peperoncino e sale qb,
prezzemolo tritato.
Lasciamo spurgare le vongole in acqua per un paio di ore, mettiamole in una pentola e a fuoco vivace facciamole aprire.
Filtriamo il liquido e teniamolo da parte.
In una padella capiente facciamo scaldare l’olio con l’aglio e il peperoncino, rovesciamo le vongole aggiungendo il liquido che avevamo conservato, aggiungiamo il prezzemolo.
Nel frattempo avremo messo su l’acqua salata, a bollore buttiamo gli spaghetti e tiriamoli via tre minuti prima della completa cottura facendo attenzione a non scolarli troppo, versiamoli nella padella con le vongole e facciamoli saltare due minuti avendo l’accortezza di aggiungere ancora acqua di cottura, così il risultato finale saranno gli spaghetti morbidi e non asciutti.
Serviamo con ancora una spolverata di prezzemolo tritato.