Si, plurale, perchè non sapendo quale scegliere, li ho preparati entrambi.
Gli smoothies, che altro non sono, e lo dico per me, che frullati con l’aggiunta dello yogurt piuttosto che del latte.
Ho provato quelli con la frutta, ma mi predispongo anche all’esperimento con la verdura.
Sono sempre stata amante dei vari frullati e centrifugati quindi non mi lascio scappare questo preparato.
Ho a disposizione come primo ingrediente, il succo di more, molto denso, una purea direi, quindi parto da qui.
Ho miscelato succo di more 250 ml,
yogurt bianco dolce, quindi niente zucchero, 250 ml,
un bicchiere di polpa di arancia,
il ghiaccio no ma se volete potete aggiungerlo.
E’ stato sufficiente il minipimer, tutto emulsionato, qualche mora in superficie ed ecco quà!
Il secondo a base di pesche e banane:
2 banane mature,
2 pesche noce,
250 ml di yogurt, quello rimasto dal precedente,
100 ml li latte senza lattosio, per Jacopo, altrimenti qualsiasi,
zucchero se lo yogurt non è già zuccherato, io lo elimino sempre,
ghiaccio all’occorrenza.
Sbucciare le banane e tagliarle a pezzi, tagliare le pesche e mettere tutti gli ingredienti nel frullatore, frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Credo che ognuno possa prepararli con gli ingredienti che preferisce, poco impegnativi anche per un incontro tra amici, e per i bambini che non vogliono mangiare la frutta.