Ancora una ricetta della nostra cucina, conosciuta in tutto il mondo, esagero???
I saltimbocca alla romana sono un secondo piatto di carne che chiunque venga a Roma, non può fare a meno di mangiare.
Sono molto semplici da preparare, come tutti i piatti della cucina romana, semplici e con ingredienti poveri.
Ricordo gli ingrdienti che servono per questo piatto:
Fettine di vitella tagliate sottili 2 per ogni commensale,
altrettante fette di prosciutto crudo,
foglie di salvia,
burro qb,
mezzo bicchiere di vino bianco,
sale, pepe,
farina.
Si inizia con il battere la carne con un batticarne per rendere le fette sottili, Condire con sale e pepe.
Si sovrappongono le fette di prosciutto sulle fatte di carne e due foglie di salvia, ne ho un tipo che resiste tutto l’inverno, si fissa la composizione con uno stecchino.
Fatto ciò si infarinano.
Si fa scigliere il burro in padella facendo attenzione a non farlo bruciare, si fanno cuocere le fette da entrambe i lati, non ci vorra’ molto, devono restare morbide, si sfuma con il vino,basteranno tre minuti e si mangiano caldissime.
Il contorno ideale per i Saltinbocca alla romana e’ un bel piatto di puntarelle, ma questa e’ un’altra storia.