Come si può intuire già dal titolo di questa ricetta, stiamo parlando di un risottino leggero, leggero, proprio come ci impone il periodo post festività.
Il risotto carciofi e gamberetti soddisfa contestualmente la vista e il palato, non facendoci rinunciare al gusto e allo stesso tempo ci permette di restare leggeri.
Ho sperimentato questo risotto per puro caso, volevo utilizzare prodotti che avevo in frigo senza uscire per andare al negozio, quindi è il risultato della mia pigrizia.
Ha riscosso un consenso unanime e penso di riproporlo, tra l’altro ne ho preparato in più di proposito perchè volevo provare a farci i supplì, meno dietetici in verità ma poi vi dirò.
Gli ingredienti sono i seguenti per 4 persone:
350 grammi di riso carnaroli,
200 grammi di gamberetti sgusciati,
un carciofo,
una piccola cipolla,
4 cucchiai di olio extravergine di oliva,
un litro e mezzo di brodo vegetale,
mezzo limone,
prezzemolo,
sale e pepe qb.
Eliminiamo le foglie esterne del carciofo e tagliamo la punta, teniamo il gambo e lasciamo il tutto in acqua acidulata con il limone.
Tagliamo il carciofo a metà e affettiamolo finemente.
Prepariamo anche il brodo e manteniamolo ben caldo.
Prepariamo la base del risotto tritando la cipolla e facendola appassire in tre cucchiai di olio, aggiungiamo il carciofo affettato e facciamo cuocere per una decina di minuti, se necessario versiamo un mestolo di brodo.
A questo punto rovesciamo il riso, facciamolo tostare due minuti e poi copriamolo con il brodo.
Portiamolo a cottura tenendo presente i tempi e qualche minuto prima di togliere dal fuoco aggiungiamo i gamberetti.
Mantechiamo con un cucchiaio di olio, regoliamo di sale, spegniamo il fornello e lasciamo riposare due minuti.
Tritiamo qualche foglia di prezzemolo e aggiungiamolo al risotto con una spolverata di pepe.
Serviamo e buon appetito.
Da considerarsi piatto light anche perché può sostituire un pasto degnamente.