Le polpette spinacine,oltre ad essere buonissime, sono un’ottima ricetta per far mangiare gli spinaci anche ai bambini.
Un secondo gustoso che tutti possiamo preparare, chi non ha mai preparato le polpette???? La variante è l’aggiunta degli spinaci nell’impasto.
Possiamo servire insieme, per la felicità di tutti le patatine fritte, ma anche un contorno di verdure va benissimo.
Nelle polpette spinacine sono presenti tanti buoni ingredienti che le renderanno gradite a tutti:
300 grammi di carne macinata,
300 grammi di spinaci già lessati,
50 grammi di pane al latte,
un uovo,
tre cucchiai di latte,
40 grammi di parmigiano grattugiato,
sale e pepe qb,
qualche foglia di basilico, prezzemolo e origano,
pangrattato qb,
olio di semi di girasole per friggere.
Lessiamo gli spinaci, vanno bene anche quelli surgelati, scoliamoli, strizziamoli e tagliuzziamoli con le forbici; lasciamoli raffreddare.
Bagniamo il pane con il latte e strizziamolo.
Tritiamo le erbe aromatiche.
Prendiamo una boul, mischiamo la carne con gli spinaci ben tagliuzzati, aggiungiamo il pane strizzato, l’uovo battuto appena e cominciamo ad amalgamare gli ingredienti.
Aggiungiamo il parmigiano grattugiato, le erbe tritate e otterremo un impasto non molto morbido, se non dovesse esserlo aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato.
Regolare di sale e di pepe.
Formare le polpette e passarle nel pangrattato, stringerle per compattarle e se necessario passarle ancora.
Portare a temperatura l’olio, io della friggitrice, a 190° , e cuocere in modo omogeneo, girando di tanto in tanto.
Appena cotte scolare e lasciare asciugare su carta assorbente.
Possiamo servire le polpette spinacine accompagnate da ketchup o altre salse ma vi garantisco che sono buonissime anche da sole.
Volendo si possono sostituire gli spinaci con altre verdure di stagione, melanzane, zucchine, patate e ottenere sempre un ottimo risultato, ovviamente potrebbe cambiare la consistenza dell’impasto ma impariamo a gestirlo e andrà benissimo.
Spazio, quindi alla fantasia e condividiamo tutto quello che viene in mente.