Pollo saporito al vino

Il pollo saporito al vino lascerà tutti a bocca aperta, senza grassi aggiunti, dosando bene gli ingredienti si ottiene un pollo cucinato benissimo, da leccarsi le dita, in tutti i sensi.

image

Nei limiti del possibile procuriamoci un pollo ruspante, impiegherà un po di più per cuocere ma il risultato sarà decisamente migliore.

In questo caso la qualità degli ingredienti farà la differenza, quindi anche per quanto riguarda il vino è opportuno scegliere una bottiglia di quello buono.

Il pollo saporito al vino può essere cucinato anche per una occasione importante, vista la lunghezza dei tempi di cottura, però, si potrebbe anticipare e lasciare l’ultimo passaggio con le erbe poco prima di servirlo, in modo che non resti duro.

Dunque, andiamo a vedere quali sono gli ingredienti necessari:

per 4 persone un pollo di media grandezza,

mezzo litro circa di vino bianco,

un pizzico di peperoncino,

uno spicchio di aglio,

un ramoscello di rosmarino,

4/5 foglie di salvia,

due ramoscelli di timo,

sale qb.

Facciamoci tagliare il pollo a pezzi non troppo grandi, dal macellaio, chi è capace può farlo da se.

Prepariamo un trito sottile con le erbe aromatiche e teniamolo da parte.

In una padella antiaderente mettiamo a rosolare il pollo, mi raccomando, bene da tutti i lati; il grasso che rilascerà sarà sufficiente a non farlo attaccare.

image

Quando questa operazione sarà terminata versiamo buona parte del vino, lasciamo cuocere a fuoco vivace senza coperchio, per almeno 45 minuti, si asciugherà completamente.

Aggiungiamo il trito di erbe aromatiche, l’aglio e il peperoncino e versiamo il vino rimasto.

image

Facciamo restringere il liquido, girando spesso il pollo e controlliamo la cottura.

Regoliamo di sale, se necessario aggiungiamo acqua tiepida nella quantità necessaria per la cottura completa.

image

Togliamo dal fuoco e serviamo con un contorno che può essere verdura cruda o cotta oppure patate in padella o al forno, va bene tutto.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.