Un condimento forte, per palati duri.
Il pollo alla cacciatora come lo facciamo qua.
Io ho imparato a cucinarlo da mia madre, forse non esiste neanche questo modo di cucinare il pollo pero’ mi piace.
Un pollo di media grandezza,
Due cucchiai di olio,
Due spicchi di aglio,
Un pizzico di peperoncino,
5 foglie di salvia,
Un cucchiaio di aghi di rosmarino,
Sale,
Mezzo bicchiere di vino bianco,
Mezzo bicchiere di aceto.
4filetti di acciughe.
In una padella far scaldare l’olio, rosolare bene i pezzetti di pollo; il pollo deve essere quasi cotto.
Controllare il sale.
In un mortaio mettere aglio,peperoncino, salvia, rosmarino, e filetti di acciughe; lavorare bene l’impasto fino a farlo diventare quasi una crema, diluirla con il vino e l’aceto facendo amalgamare i sapori.
La cacciatora, cosi definiamo questo condimento, e’ pronta.
Non resta che versarla sul pollo e fare insaporire fino a fare quasi asciugare il liquido.