Quando si nominano i pizzoccheri è automatico proseguire il titolo con …alla valtellinese, quindi con tutti gli ingredienti legati a questa ricetta, peraltro buonissima.
Li avevo in casa e visto che mi piacciono tantissimo li ho voluti preparare con una veste estiva.
Sono partita da una base aglio, olio, e peperoncino, ho aggiunto del pomodoro fresco e basilico.
Quindi:
500 grammi di pizzoccheri freschi, eravamo in 5,
due spicchi di aglio,
5 cucchiai di olio,
un peperoncino, regolarsi in base al gusto,
400 di pomodori da sugo,
basilico a piacere,
una manciata di grana grattugiato,
sale qb.
Abbiamo detto aglio,olio e peperoncino, facciamo scaldare e aggiungiamo il pomodoro con il basilico, saliamo e facciamo bollire l’acqua salata.
Cuociamo i pizzoccheri, scoliamoli e saltiamoli nel sugo, aggiungiamo il grana e facciamolo incorporare, si deve amalgamare con gli altri sapori, se necessario versare un pochino di acqua di cottura.
Serviamo immediatamente.
Davvero deliziosi cara,complimenti!!:-)
Ciao a presto <3
Grazie. Buonagiornata. 🙂