Pizza al formaggio

image

Il bello della Pasqua, per quanto riguarda la cucina e’ la grande varieta’ di ricette che si possono realizzare andando a spasso per tutte le regioni del nostro paese.

La ricetta di oggi andiamo a prenderla dalle tavole umbre.

La pizza al formaggio e’ molto saporita e sostituisce il pane nella colazione di Pasqua per accompagnare moooolto degnamente il salame e i formaggi.

La preparazione e’ molto semplice:

500 grammi di farina,
100 grammi di burro,
4 uova,
25 grammi di LDB,
100 grammi di pecorino e 100 di parmigiano grattugiati,
50 ml di acqua per sciogliere il lievito,
1 cucchiaino scarso di pepe, secondo il proprio gusto,
Sale qb,
Olio per spennellare la superficie.

Sciogliamo il lievito nell’acqua tiepida, setacciamo farina e iniziamo ad impastare.

Aggiungiamo le uova e il burro, ammorbidito, a pezzetti, continuando ad impastare.

Incorporiamo i due formaggi e il pepe, saliamo con attenzione e formiamo una palla che andremo a posizionare nella teglia che useremo per cuocerla.

image
Lasceremo lievitare fino a quando il volume non raddippiera’,
Spennelliamo la superficie con l’olio.

image
Accendiamo il forno a 180 gradi, dovra’ cuocere per 50 minuti, trascorso questo tempo abbasseremo il forno a 140 e continueremo la cottura per altri 10 minuti.

Questa pizza al formaggio, sarà presente per la prima colazione del giorno di Pasqua, per accompagnare i salumi, la possiamo riscaldare un minuto al forno e se dovesse avanzare, la porteremo con noi per la scampagnata di Pasquetta.

Precedente La pastiera Successivo Casatiello con la pasta madre

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.