Pizza al formaggio e pomodori secchi

DSC_0490

La più classica pizza al formaggio, arricchita dalla presenza dei pomodori secchi.

Io amo questa preparazione lievitata, che ha come ingrediente principale il formaggio; si può gustare così, semplicemente oppure per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi.

La pizza al formaggio e pomodori secchi assume questa tonalità rossiccia proprio grazie alla presenza di questi ultimi nell’impasto.

Questa versione è stata preparata a lievitazione naturale ma nulla toglie che si possa utilizzare il lievito di birra.

Gli ingredienti necessari per una pizza di un chilogrammo circa:

150 grammi di licoli rinfrescata,

600 grammi di farina,

14 pomodori secchi,

un cucchiaio di strutto,

2 cucchiai di olio evo,

5 cucchiai abbondanti di pecorino grattugiato,

150 grammi di caciotta saporita a cubetti,

sale qb,

pepe un cucchiaino,

4 uova,

Facciamo rinvenire i pomodori in acqua tiepida, in modo da far perdere anche un la sapidità in eccesso, scolarli e tagliarli a pezzetti.

Riduciamo a cubetti il formaggio.

Preparare l’impasto.

In una ciotola mettere il lievito, aggiungere l’olio e lo strutto, impastare.

DSC_0418

Battere le uova e aggiungerle all’impasto, setacciare la farina, impastare per una decina di minuti, salare e pepare.

Incorporare all’impasto il pecorino, il formaggio a cubetti e i pomodori secchi.

DSC_0429

Una volta ottenuta una palla liscia, mettiamola a lievitare nella teglia che utilizzeremo per la cottura, rivestita di carta forno, coperta con uno strofinaccio , in un luogo protetto dagli spifferi, bene il forno.

DSC_0432

Dobbiamo aspettare che l’impasto raddoppi di volume, potrebbero occorrere 6/8 ore, io ho impastato la sera e cotto il mattino successivo.

DSC_0452

Accendiamo il forno, portando la temperatura a 180°, inforniamo e cuociamo per 40/45 minuti.

Regolarsi con il proprio forno e fare la prova stecchino.

Controllare anche il colore della superficie, se scurisce troppo coprire con un foglio di alluminio e proseguire la cottura, magari abbassando leggermente la temperatura.

Sfornare e far raffreddare, a questo punto la pizza al formaggio e pomodori secchi è pronta per essere gustata.

DSC_0486

Si può conservare qualche giorno chiusa in un sacchetto di carta.

 

 

 

 

Precedente Pasta al profumo di primavera Successivo Pesto di fave

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.