Marmellata di arance e kiwi

image

Conosciamo tutti le proprieta’ straordinarie di questi frutti.
Siccome in questo periodo ne abbiamo una quantita’ importante e i kiwi, poi, maturano tutti insieme non possiamo buttarli, cosi’ il modo per conservarli e ritrovare il piacere di mangiarli anche fuori stagione e’ farne della marmellata.

Mi piace l’abbinamento kiwi e arance, del resto il principio delle conserve e’ quello di realizzarle con cio’ che la natura ci mette a disposizione al momento, non a caso ci fornisce kiwi e arance contemporaneamente, da qui la marmellata di arance e kiwi.

1 kg di arance sbucciate,
1 kg di kiwi puliti,
800 gr di zucchero,
Il succo di 2 limoni,io uso lo sciroppo,
Una mela grattugiata.

Pulire i kiwi e ridurli a pezzi, sbucciare le arance e solo se non trattate ricavare dalla buccia, senza la parte bianca, delle zeste.
Le arance si tagliano a fette e si tolgono i semi eventuali.

Mettere a cuocere la frutta con lo zucchere, il succo del limone e la mela sbucciata e grattugiata.

Raccogliere le bucce della mela e i semini in una garza chiuderla e metterla nella pentola, la pectina contenuta serve per fare addensare la marmellata.

Se avete conservato le zeste farle bollire a parte due volte, aggiungerle dopo aver, se necessario frullato il preparato.

Deve cuocere circa un’ora e mezza, suggerisco di utilizzare lo spargifiamma per la cottura delle marmellate, che attaccano con una facilita’ estrema. Previo prova di consistenza, invasare bollente e capovolgere per il sottovuoto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.