Lasagne al pesto

E’ inevitabile, una conseguenza logica che dopo aver preparato il pesto, venga utilizzato.

Una buona parte l’ho congelato ma ovviamente dovevo assaggiarlo.

Ho preparato le lasagne al pesto, semplici da realizzare, buonissime  e un piacere per gli occhi, veramente un bellissimo effetto.

image

Suggerisco caldamente di provarle, a me sono piaciute tantissimo.

Gli ingredienti sono i seguenti:

per la besciamella,

500 ml di latte,

50 grammi di burro,

50 grammi di farina,

due cucchiai di parmigiano grattugiato,

sale qb,

100 grammi di pesto alla genovese,

250 grammi di lasagne, io ho preso sfogliavelo, 12 fogli, ma si possono fare in casa,

400 grammi di fiordilatte,

qualche pomodorino,

parmigiano grattugiato a piacere.

Prepariamo la besciamella:

facciamo fondere il burro delicatamente, in un pentolino, incorporiamo la farina e con una frusta mescoliamo per evitare che si formino grumi.

Scaldiamo il latte e aggiungiamolo al composto di burro e farina, insieme al parmigiano.

Regoliamo di sale e facciamo cuocere finché non inizia a sobbollire, cerchiamo di ottenere una besciamella non solida, se necessario abbondiamo leggermente con il latte.

Tagliamo i pomodorini a metà e il fiordilatte a fette.

Iniziamo l’assemblaggio:

Mischiamo il pesto con la besciamella,

image

 

in una teglia rettangolare cospargiamo il fondo con due cucchiai di composto pesto e besciamella, se la teglia non è antiaderente rivestiamola con carta forno, disponiamo la prima sfoglia, distribuiamo il composto, copriamo con le fette di fiordilatte, qualche pomodorino e una manciata di parmigiano.

image

Ripetiamo i passaggi fino ad esaurimento degli ingredienti.

Copriamo con un foglio di alluminio e inforniamo a 180°.

Lasciamo cuocere per una ventina di minuti dopo di che togliamo l’alluminio e continuiamo fino ad ottenere una superficie bella gratinata.

image

Sforniamo e prima di servire facciamo intiepidire, in questo modo tutti gli ingredienti avranno modo di amalgamarsi e creare un giusto equilibrio di sapori.

 

 

 

2 Risposte a “Lasagne al pesto”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.