Ketchup da pomodoro fresco

image

Appena finito, ancora tiepido, ho chiesto a Jacopo di assaggiarlo, lui è un grande consumatore di questa salsa.

Mi fa:”mamma, ma sa di ketchup!!!!” e io, tutta contenta:”è ketchup!”.

Non voleva credere che lo avessi preparato veramente, pensava lo avessi aggiunto e mi ha detto che rischiava di diventare dipendente.

Vabbè, comunque, vista la grande quantità di pomodori a disposizione, mi sono cimentata nella preparazione di questo Ketchup da pomodoro fresco, partendo quindi dal pomodoro appena raccolto.

Bisogna premettere che il procedimento è stato piuttosto lungo perciò partire già dai pelati o la passata come suggerito da alcune ricette ci può stare.

Per quanto mi riguarda è stato un tentativo e la necessità di non far sciupare tutta la Grazia di Dio che avevo a disposizione; mi sono quindi armata di pazienza e ho dato inizio ai lavori.

Gli ingredienti:

3,5 kg di pomodori freschi ridotti a 1,5 di passata,
150 gr zucchero,
2 cucchiaini di sale,
un cucchiaino raso di peperoncino,
150 ml di aceto = un bicchiere e mezzo,
4 foglie di alloro,
paprika una spruzzata,
zenzero fresco 2 cm tagliato a pezzetti,
6 chiodi di garofano,
un cm di cannella,
una grattata di noce moscata,
un gambo di sedano,
una cipolla grande,
due spicchi di aglio.
image

Bollire i pomodori e privarli della buccia, cercare di eliminare la maggiore quantità di acqua possibile.

Frullare i pomodori e ridurre facendo evaporare l’acqua residua.

Tagliare a pezzi la cipolla, il sedano e insieme a tutti gli altri ingredienti aggiungerli alla salsa di pomodoro.
image
Ancora con il minipimer frullare tutto fino ad ottenere una salsa liscia, quella che tutti conosciamo.

Assaggiare e regolare il sale se necessario, cuocere fino a che non si sarà ridotta quasi alla metà.

Lo so è lunga ma grande gratificazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.