Gelato alla banana

image

Sono un’irriducibile del gelato, è il mio alimento preferito ma sono molto esigente, se non mi piace l’aspetto, non c’è verso…. ci rinuncio.

Dalle mie parti c’è una gelateria che produce, artigianalmente, un gelato fantastico, per me ormai gelato vuol dire quella gelateria, non ne mangio altri, è subentrata una vera dipendenza, e meno male che non sta proprio a due passi, altrimenti sarebbe un problema.

Ho però trovato un’alternativa, ho riscoperto la gelatiera, che ho sempre avuta, ovviamente ma ultimamente l’avevo accantonata.

Sono andata a recuperarla e ho riprovato il piacere di preparare il gelato in casa, per lo più prediligo quello alla frutta e per rimettere alla prova la gelatiera ho optato per uno tra i più semplici, il gelato alla banana.

Solo pochi ingredienti per ottenere una vera bontà:

250 ml di panna fresca,

100 ml di latte,

250 grammi di banana,

un cucchiaio di zucchero,

cacao per decorare.

Avendo il refrigerante, ho provveduto a tenere il cestello in freezer per il tempo necessario.

Il procedimento è di una semplicità estrema:

Schiacciamo la banana con una forchetta, mettiamola con tutti gli altri ingredienti nella gelatiera e avviamo il motore, saranno necessari dai 30 ai 40 minuti.

image

Quando il gelato avrà raggiunto la consistenza desiderata, serviamolo con una spolverata di cacao.

Se non lo consumiamo subito, teniamolo in freezer e al momento di servirlo, scaongeliamolo appena e con le fruste montiamolo fino ad essere pronto.

image

Più semplice di così…

 

 

Precedente Tagliatelle al parmigiano reggiano con pomodori e pinoli tostati Successivo Clafoutis di fiori di zucca

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.