Gelatina di peperoni piccante

image
Ho voluto provare l’efficacia della mia pectina fatta in casa e l’ho fatto con uno degli alimenti che amo di piu’ …. Il peperoncino.

Pectina fatta in casa



Ho gia’ proposto la confettura di peperoncino che, secondo me, non ha rivali, quindi ho voluto fare il tentativo preparando la gelatina.

La gelatina di peperoni piccante, esclusi i formaggi tanto stagionati, puo’ essere una compagna ideale per tutti quelli freschi o mediamente stagionati, le grigliate, provatela con le salsicce, e anche per il lesso.

Ovviamente in mancanza della pectina casalinga si puo’ utilizzare della normale gelatina industriale.
image
Procuriamoci gli ingredienti:

2 chilogrammi di peperoni rossi,
60 grammi di peperoncini piccanti….. Abbastanza,
1 chilogrammo di zucchero,
250 ml di aceto di vino bianco,
200 ml di pectina o due bustine di fruttapec.

Lavare i peperoni, tagliarli a meta’ e togliere il picciolo, i filamenti e tutti i semini, dopodiché tagliarli a pezzi grossolanamente.

In una pentola mettere i peperoni e coprirli con lo zucchero, lasciare così per una notte.

A distanza di questo tempo troveremo che i peperoni avranno rilasciato molto liquido che provvederemo a togliere e tenere da parte.

Cominciamo con la cottura, dopo un’ora versiamo l’aceto e frulliamo tutto.

Spegniamo il fuoco e facciamo raffreddare.

A questo punto versiamo la pectina e portiamo di nuovo a ebollizione che faremo durare 10 minuti e poi spegniamo il fuoco e invasiamo la gelatina.

Chiudiamo i vasi e capovolgiamoli per creare il sottovuoto.

L’effetto gelatina sara’ visibile appena raffreddata.

Consiglio l’utilizzo di vasi piccoli in modo che una volta aperto venga consumata tutta, altrimenti conservare in frigo per 4/5 giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.