Frollini ai frutti rossi

Quando si prepara un dolce, credo che ci sia un termometro per capire se una  sia piaciuto o meno: il tempo che si impiega x vederlo sparire.

image

Vedere sparire dei biscotti con questa velocità, però ancora non mi era capitato.

Sarà stato per la croccante friabilità, per la bontà dei frutti rossi, non saprei, fatto sta che la semplicità di questi frollini ai frutti rossi ha conquistato proprio tutti.

Prepararli è veramente molto semplice, realizziamo la pasta frolla anche con qualche giorno di anticipo e teniamola in frigo avvolta nella pellicola.

Questi gli ingredienti:

500 grammi di farina 0,

350 grammi di burro,

un tuorlo,

120 grammi di zucchero + la quantità necessaria per ricoprire i biscotti,

100 grammi di frutti rossi, io mirtilli e ciliegie disidratati,

una bustina di vanillina,

un pizzico si sale.

Accendiamo il forno che deve raggiungere la temperatura di 180°.

Con la planetaria impastiamo zucchero e burro, aggiungiamo il tuorlo, il sale, la vanillina e infine la farina.

Facciamola girare per qualche minuto dopodiché proseguiamo impastando a mano, incorporiamo i frutti rossi e continuiamo ad impastare fino ad ottenere una palla liscia, avvolgiamola nella pellicola e teniamola in frigo.

image

Se invece impastiamo a mano, formiamo la classica fontana e inseriamo gli altri ingredienti,esclusi i frutti che lavorandoli si frantumerebbero troppo.

Proseguiamo quindi come con la planetaria.

Riprendiamo l’impasto, dividiamolo in tre parti e per ognuna formiamo un cilindro che andremo a rotolare nello zucchero

imageTagliamo i biscotti dello spessore di un centimetro e mezzo circa, troppo sottili non mi piace, e rotoliamoli ancora nello zucchero.

image

Man mano che inzuccheriamo i biscotti disponiamoli sulla teglia che abbiamo preparato, se antiaderente non è necessario rivestirla con la carta forno.

Inforniamo e lasciamo cuocere per massimo 15 minuti, controllare bene perché devono rimanere di un bel colore ambrato e non scurire troppo.

image

Questi i frollini ai frutti rossi, se li provate, fatemi sapere.:-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.