Frittelle fiori e patate

Accendiamo il forno, prepariamo le frittelle fiori e patate.

image

Sono semplicissime da realizzare ma soprattutto buonissime, leggere perchè cotte al forno e composte da ingredienti naturali e facilmente reperibili.

Patate e fiori di zucca si sposano benissimo, il risultato finale sarà sorprendente.

Servite calde come antipasto, per accompagnare un aperitivo o solamente uno sfizio che farà felici anche i bambini.

Prepariamo gli ingredienti necessari per 20 frittelle, dipende, poi, dalla grandezza:

30 fiori di zucca,

4/5 patate,

pezzetti di scamorza se vogliamo rendere le frittelle più ricche,

acqua gassata,500 ml circa,

farina qb,

sale e pepe a piacere.

Puliamo i fiori e priviamoli del pistillo.

Lessiamo le patate per metà cottura, sbucciamole e tagliamole a cubetti.

Prepariamo la pastella che non deve essere troppo liquida né troppo densa, regoliamo di sale e pepe.

Accendiamo il forno e portiamolo alla temperatura di 180°.

image

Tuffiamo i fiori con le patate e la scamorza se abbiamo scelto di unirla, nella pastella e con un cucchiaio distribuiamoli in modo da avere un composto omogeneo.

Prendiamo una teglia antiaderente, se necessario rivestiamola con la carta forno oppure ungiamola leggermente.

Con l’aiuto di due cucchiai prendiamo una cucchiaiata di impasto e distribuiamo le frittelle sulla teglia, cercando di distanziarle un pochino per evitare che venga un unico blocco.

image

Cuociamo per 15 minuti, controllando che non scuriscano.

Spolverare con appena un velo di sale e servire calde.

Queste frittelle fiori e patate, cotte in forno, possono essere tranquillamente fritte, nulla lo vieta, una frittura ben fatta non ha mai fatto male a nessuno.

Quando decido di friggere, in linea di massima, con la friggitrice, e si tratta di questo tipo di frittura, quindi pastella semiliquida, tolgo il cestello della friggitrice e questa diventa come una padella con la differenza che è chiusa, con tutti i benefici che comporta, niente schizzi né odori.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.